1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: LucianoP e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ogni tanto mi fa piacere mostrarvi un grosso sasso che si sposta tra le stelle. Questa volta tocca a 1889 Pakhmutova, un asteroide della fascia principale di magnitudine 15.3.

Per vedere l'animazione e per conoscere i dettagli della ripresa è necessario visitare il mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2017-02-17_1889_Pakhmutova.html


Allegati:
2017-02-17 1889 Pakhmutova.jpg
2017-02-17 1889 Pakhmutova.jpg [ 67.47 KiB | Osservato 2352 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bello!
Numero alto!!! :wink: :D
Animazione bellissima per un 15.3 di magnitudine.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello! Ad Ivaldo bisogna stare attenti a dire bravo, sa già di esserlo, però un riconoscimento non guasta mai, fa sempre piacere! Bravo! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Beh sì.
Infatti ho scritto bello, non bravo. :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Bravo lo dico io! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono bravo E ANCHE bello!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, ma quella palla che compare un paio di volte al centro, che è?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Bello, ma quella palla che compare un paio di volte al centro, che è?

È il "fantasma" della stella che resta impresso nel CCD dopo la messa a fuoco. Dovrei aumentare i cicli di scarica in FocusMax.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
bello e bravo (ma antipatico) :D
ma sintonizza meglio la TV! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1889 Pakhmutova
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Vogliamo spesso cancellare il rumore,
ma non dimentichiamo che esso accompagna sempre le riprese
e il percepirlo dà l'idea realistica della sua proporzione rispetto alla parte buona del segnale;
inoltre il rumore rende bene la sensazione delle oggettive condizioni di realizzazione dell'immagine
nonché della fatica fatta per ottenerla.
Non sono contrario a questa filosofia ... anzi l'approvo. :wink: :angel:

PS.
Senza contare che cancellando il rumore si corre talvolta il rischio di eliminare l'informazione buona :angel: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: LucianoP e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010