1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla, Franco M., Google [Bot], pierpaolo_P e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un po' di nebulose vi presento questo bell'ammasso nel cigno.
Naturalmente vista la posizione il campo è ricchissimo di stelle (e anche qualche nebulosa oscura).
Sono 49 pose da 10 minuti con la solita strumentazione.


Link versione full + dati completi Immagine



e versione ridotta per il forum
Allegato:
M39.jpg
M39.jpg [ 817.52 KiB | Osservato 2399 volte ]


:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bello!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Mannaggia quante stelle!
Invidia, invidia, mea maxima invidia!
:clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Il campo più largo, rispetto al mio, gli rende maggiormente giustizia!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 22:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine, un ammasso in piena Via Lattea!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, ma come mai non hai pubblicato la mia meravigliosa elaborazione di questa tua ripresa?
:P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si resta incantati a guardare tutte quelle stelle... :please:

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,

in alto a sinistra c'è un piccolo oggetto rosso , sai forse a qual casato appartenga?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
in alto a sinistra c'è un piccolo oggetto rosso , sai forse a qual casato appartenga?

Potrebbe essere la planetaria PK 93+2.1

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 / NGC 7092
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i bei commenti, la planetaria (sarà una planetaria?) l'avevo notata anch'io, non avendo la più pallida idea di come identificarla ho fatto finta di niente :oops: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla, Franco M., Google [Bot], pierpaolo_P e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010