1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facebook permette di fare subpiattaforme?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Facebook permette di fare subpiattaforme?

Scusa, senza offesa, ma veramente volete paragonarvi a Facebook?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 0:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Calma ragazzi. Cerchiamo tutti quanti di automoderarci e di capire ciascuno le parole (e le intenzioni) dell'altro.

Passo 1:
Fulvio ha in mente una bella iniziativa e la propone qui sul Forum.
Cerca adesioni per il suo progetto che, per quanto vasto, mi sembra bello chiaro.
Dice che "centralizzerebbe" il tutto su un sito web o su una piattaforma social come Facebook.

Passo 2:
Simone crede che sia un peccato non utilizzare una piattaforma come quella del Forum che, per quanto vetusta e bistrattata, vedo che comunque consente partecipazione e raccolta di informazioni. Tant'è vero che sono anni che qui si parla di argomenti. Anche se non ha la modernità del "social", è pur sempre un valido raccoglitore di: adesioni, informazioni, partecipazioni.

Passo 3:
Qualcuno ci vede qualche doppio fine e fa della polemica. Personalmente vorrei far finta di non aver letto nulla in merito. Le dietrologie non fanno mai bene a una comunità. Se c'è qualcosa da dire, la si dica in maniera palese e sempre in modo pro-positivo. Invito ancora una volta tutti quanti ad automoderarsi se non si hanno delle motivazioni concrete per dare il proprio dissenso. Fulvio vorrebbe creare. Non mi pare sia il caso di distruggere, specie con delle frasi non dette.

Passo 4:
Fare una "subpiattaforma" ad hoc vuol dire tutto e non vuol dire nulla. Spiegando cosa hai in mente, Fulvio, si potrebbero buttare per terra le basi per costruire qualcosa e, soprattutto, si potrebbe capire se è cosa fattibile già qui sul forum.

Qualche consiglio/richiesta verso tutti
Cerchiamo di badare un po' più al sodo e non leggiamo nell'intervento dell'altro cose non scritte.
Nessuno ha scritto che "non siamo interessati". "Noi" dello staff siamo interessati a far crescere la comunità del forum. Che vuol dire consentire agli utenti di portare contenuti interessanti per tutti. Se questi contenuti vengono spostati altrove, si genera dispersione e questo è un peccato. Finché l'utente può tecnicamente utilizzare il forum per condividere e coadiuvare i propri lavori è benvenuto a farlo.
Se tecnicamente il forum non offre le funzionalità per farlo, allora (a mio modo di vedere) ha senso andare altrove. Fatico, però, a capire come una piattaforma così evoluta (ma completamente inappropriata allo scopo) come un social network generalista possa aiutare nei tuoi intenti, Fulvio.

Spiegaci, se ne hai voglia.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Calma ragazzi. Cerchiamo tutti quanti di automoderarci e di capire ciascuno le parole (e le intenzioni) dell'altro.


Finalmente stasera sento un discorso chiaro,pacato e lodevole sotto ogni aspetto: un ringraziamento sincero a Davide per averlo fatto

Cita:
Passo 1:
Fulvio ha in mente una bella iniziativa e la propone qui sul Forum.
Cerca adesioni per il suo progetto che, per quanto vasto, mi sembra bello chiaro.
Dice che "centralizzerebbe" il tutto su un sito web o su una piattaforma social come Facebook.


Esatto

Cita:
Passo 2:
Simone crede che sia un peccato non utilizzare una piattaforma come quella del Forum che, per quanto vetusta e bistrattata, vedo che comunque consente partecipazione e raccolta di informazioni. Tant'è vero che sono anni che qui si parla di argomenti. Anche se non ha la modernità del "social", è pur sempre un valido raccoglitore di: adesioni, informazioni, partecipazioni.


Anche qui sono d'accordo

Cita:
Passo 3:
Qualcuno ci vede qualche doppio fine e fa della polemica. Personalmente vorrei far finta di non aver letto nulla in merito. Le dietrologie non fanno mai bene a una comunità. Se c'è qualcosa da dire, la si dica in maniera palese e sempre in modo pro-positivo. Invito ancora una volta tutti quanti ad automoderarsi se non si hanno delle motivazioni concrete per dare il proprio dissenso. Fulvio vorrebbe creare. Non mi pare sia il caso di distruggere, specie con delle frasi non dette.


Anche qui non posso che essere pienamente d'accordo: sono parole sagge ed equilibrate

Cita:
Passo 4:
Fare una "subpiattaforma" ad hoc vuol dire tutto e non vuol dire nulla. Spiegando cosa hai in mente, Fulvio, si potrebbero buttare per terra le basi per costruire qualcosa e, soprattutto, si potrebbe capire se è cosa fattibile già qui sul forum.


Forse mi sono espresso in maniera impropria e non tecnica, in realtà intendo una parte del Forum dedicato esclusivamente a tale attività, se , come e quando ci sarà.

Cita:
Qualche consiglio/richiesta verso tutti
Cerchiamo di badare un po' più al sodo e non leggiamo nell'intervento dell'altro cose non scritte.
Nessuno ha scritto che "non siamo interessati". "Noi" dello staff siamo interessati a far crescere la comunità del forum. Che vuol dire consentire agli utenti di portare contenuti interessanti per tutti. Se questi contenuti vengono spostati altrove, si genera dispersione e questo è un peccato. Finché l'utente può tecnicamente utilizzare il forum per condividere e coadiuvare i propri lavori è benvenuto a farlo.
Se tecnicamente il forum non offre le funzionalità per farlo, allora (a mio modo di vedere) ha senso andare altrove. Fatico, però, a capire come una piattaforma così evoluta ma completamente inappropriata allo scopo come un social network generalista possa aiutare nei tuoi intenti, Fulvio.


Certo, Davide: la mia idea di partenza era di creare un sito web specifico ed un Gruppo su FB, sinceramente al Forum come piattaforma alternativa a FB non avevo pensato sino a che non me l'ha fatto capire Simone.Tutto ciò naturalmente compatibilmente con le idee degli altri partecipanti all'iniziativa, che comunque, su un piano paritario senza associazionismi burocratici, andranno consultati.Se quindi nell'ambito del Forum è possibile creare uno spazio aggiuntivo (potrebbe essere anche una categoria "Astrofili ricercatori" con sottocategorie specializzate per settore (Fotometria, spettroscopia,Spettroeliografia, Ricerca di nove e supernove, meteore, corpi minori, comete etc) penso potrebbe andare bene.Se volete fare proposte diverse, magari migliori sul piano tecnico, fatele pure.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Il dono della sintesi....
Dopo un piccolo giro di MP e di telefonate ;
Tutti noi ci sentiamo "ricercatori", è tutte le sezioni del forum
Sono la nostra casa....

Non c'è bisogno di un Magister, i mod e gli amministratori
Bastano e avanzano.... 8)

C'è il rischio di creare due categorie quella dei fighettoni
e quella degli sfigati .....!? (spero che la battuta sia recepita
come tale) ecc.

Trovo il forum bello ed interessante così come è....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scusate, Miyro, ma sei Diglit/cherubba/Paolo?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Eeeee !! :shock:

No, non sono Cherubino.... :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
con tutto il rispetto, Paolo, non sono d'accordo. anzi non capisco il problema.
abbiamo varie sezioni del forum ognuna specifica a diversi aspetti/modi d'interpretare l'astrofilia, c'è la sezione per chi fotografa (con sottosezioni), c'è quella per i visualisti (con sottosezioni), c'è quella per gli autocostruttori, c'è quella per i binoculari etc...
avere anche quella per i "ricercatori" (aperta e pubblica) francamente non mi sembra una cattiva idea, anzi, nè mi sembra che in automatico chi promuove un'idea debba mettersi in una posizione di "preminenza" - mica c'è solo Fulvio che fa attività di ricerca, così come mica c'è un solo fotografo abile nell'alta risoluz :silent: (mmm meglio non sfiorare l'argomento :mrgreen: ) nè c'è solo una persona in grado di dare contributi scientificamente succosi in "scienze astronomiche" che vi si sia erta a "nume tutelare".

per quanto riguarda la ricerca, no, non sono d'accordo, non è affatto vero che tutti facciamo ricerca, se non in senso lato ... e tutti sappiamo cosa si intenda per ricerca in campo scientifico.
io, per esempio, ci ho provato all'inizio, poi ho abbandonato e credo che ragionevolmente non riprenderò più a farlo: non ho il tempo, la costanza, la formazione specifica, la forma mentis (cosa che per fortuna ho capito in tempo quando ho scelto di studiare musica invece di fisica ( :facepalm: sarei stato il fisico peggiore della storia)).
non faccio ricerca, faccio contemplazione appassionata, ricerca "su me stesso", mi informo su argomenti scientifici, ma nulla che abbia lontanamente nulla a che spartire con la ricerca scientifica...

eppure una sezione astrofili ricercatori che riunisca contributi che altrimenti sarebbero isolati qua e là, potrebbe stimolarmi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Perdonatemi ma siccome mi è stata segnalata la discussione:

io non so chi sia Myro,
Inoltre non partecipo da molto tempo attivamente ai forum, se non per brevissimi interventi.
Non so bene di cosa stiate parlando ma se litigate non tirate in mezzo me che non ci sono.

Ciao.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ok ok! E poi dicono che il forum langue. :mrgreen:
Eccoli qua normalmente gli amiconi :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010