1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:18 
Scissione? Ma per favore! Fulvio parla di riunire gruppi di astrofili "specialisti" nelle diverse branche, che sarebbero poi, se non ho capito male, fotometria, spettrometria, studio delle stelle doppie e variabili ecc.
Mi dite quanti "specialisti" che possano definirsi tali circolano in questo forum? Oltre a Fulvio credo due, forse tre. Con questi numeri vi sembra che l'iniziativa, legittima e meritevole di Fulvio possa costituire una minaccia di "svuotamento" per il forum?
Decisamente qualche volta si è fin troppo suscettibili..e per cosa poi? Per niente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Ripeto, non è chiarissimo....
Cosa impedisce, ai cosiddetti "specialisti" di continuare a postare sul forum i loro lavori ?
Senza dover per forza creare una conventicola (come se non bastassero quelle esistenti)
sotto la regia di un "deus ex machina" che per giunta li vuole spostare su di un'altra piattaforma...Mah !

Mete è famoso per trascinar via frequentatori di liste in altri "lidi"per poi dolcemente naufragar.... :facepalm:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:36 
Mah, cosa impedirebbe agli "specialisti" (io sono fuori concorso :lol:) di continuare a frequentare l'uno e l'altro?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
....e a cosa servirebbe la doppia frequentazione ?? Te lo dico io; a creare confusione e dispersione.... 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 16 febbraio 2017, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote post precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ripeto, non è chiarissimo....
Cosa impedisce, ai cosiddetti "specialisti" di continuare a postare sul forum i loro lavori ?
Senza dover per forza creare una conventicola (come se non bastassero quelle esistenti)
sotto la regia di un "deus ex machina" che per giunta li vuole spostare su di un'altra piattaforma...Mah !


Cita:
Mete è famoso per trascinar via frequentatori di liste in altri "lidi"per poi dolcemente naufragar.... :facepalm:



Se il tuo tentativo è, come da tempo, di spalare fango sul mio nome, credo che non ci riuscirai: non so chi siano i tuoi mandanti, ma a loro puoi riferire che (ahimè) perdono tempo.
Avevo già messo in conto un tuo intervento, ovviamente distruttivo come i precedenti, ma sinceramente, mi dispiace per te, sei ininfluente sull'andamento delle iniziative che porto avanti,ti puoi anche rassegnare.
Hai ovviamente il diritto di dissentire, ma non di offendere, quindi, ti preannuncio che il prossimo commento sul piano personale mi prenderò lo sfizio di farti arrivare una ricca richiesta di risarcimento per diffamazione a mezzo stampa, che ti costerà tanti bei €€€ Non hai idea con chi ti vai a scornare, ma farò in modo che tu lo capisca presto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
MANDANTI !!?? :shock: .....Povero forum :facepalm:

Mah !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Concordo pienamente con Andrea, è nelle nostre intenzioni appoggiare questo genere di iniziative.

Simone, se allora siete realmente interessati all'iniziativa , parliamone in pvt per concordare i dettagli, visto che , a quanto sembra, in pubblico non si riesce a fare una discussione serena.Attendo una mail tua, di Davide o altri amministratori per approfondire la questione. Se, invece , non siete interessati, vi prego di farmelo sapere ugualmente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signori è molto gradito che non si facciano accuse personali ne tantomento minaccie legali (chi si vuol tutelare legalmente, informi con un MP l'interessato), sapete che lo staff è particolarmente suscettibile a questo genere di comportamenti e su ciò la tolleranza è zero. Primo ed ultimo avvertimento.

Chiarimenti esclusivamente via MP.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, ora che ho fatto il mio dovere di moderatore, torno in tema.
fulvio mete ha scritto:
Simone, se allora siete realmente interessati all'iniziativa , parliamone in pvt per concordare i dettagli, visto che , a quanto sembra, in pubblico non si riesce a fare una discussione serena.Attendo una mail tua, di Davide o altri amministratori per approfondire la questione. Se, invece , non siete interessati, vi prego di farmelo sapere ugualmente.

Fulvio, la parte centrale della questione che ha portato all'intervento (secondo me sacrosanto) di Simone è solo di piattaforme (facebook, twitter, forums, ecc) da usare per la comunicazione e scambio di contenuti, cosa centra il concordare dettagli? Sono sicuro che tu non abbia chiesto ai dirigenti di facebook (o di qualsiasi altro social) di concordare i dettagli relativamente alla tua iniziativa (che ritengo piu che meritoria), semplicemente si può utilizzare Astrofili.org esattamente come lo si è sempre usato (o magari facebook ha funzioni particolari che mancano a questo forum?), quindi cosa ci sarebbe da concordare?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Ricercatori
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, la parte centrale della questione che ha portato all'intervento (secondo me sacrosanto) di Simone è solo di piattaforme (facebook, twitter, forums, ecc) da usare per la comunicazione e scambio di contenuti, cosa centra il concordare dettagli? Sono sicuro che tu non abbia chiesto ai dirigenti di facebook (o di qualsiasi altro social) di concordare i dettagli relativamente alla tua iniziativa (che ritengo piu che meritoria), semplicemente si può utilizzare Astrofili.org esattamente come lo si è sempre usato (o magari facebook ha funzioni particolari che mancano a questo forum?), quindi cosa ci sarebbe da concordare?

Va bene, capisco che non siete interessati, non c'è problema.
Ti sfugge che io intendo fare una piattaforma (o sub piattaforma) ad hoc, ma , ripeto, lasciamo perdere col Forum

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010