1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Zwetana 15 febbraio 2017:
Allegato:
Zwetana 15 febbr 2017.jpg
Zwetana 15 febbr 2017.jpg [ 488.73 KiB | Osservato 3395 volte ]

Tutta da verificare.

:yawn: Notte :yawn: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 2 aprile 2017, 23:05, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In che senso tutta da verificare?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 9:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove hai puntato e qual è la scala dell'immagine?
A me risulta nei cani da caccia, non lontano da alfa cam.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
In che senso tutta da verificare?

Cristina

:D Ciao :D .
Sì.
Sai benissimo che non mi fido :rotfl: (ieri sera era tardi :yawn: oramai):
Allegato:
MPC_Zwetana 15 febbr 2017.jpg
MPC_Zwetana 15 febbr 2017.jpg [ 379.33 KiB | Osservato 3371 volte ]

Allegato:
Controllo posizione.jpg
Controllo posizione.jpg [ 399.17 KiB | Osservato 3371 volte ]

kappotto ha scritto:
Dove hai puntato e qual è la scala dell'immagine?
A me risulta nei cani da caccia, non lontano da alfa cam.

Zumando indietro Stellarium, la zona è questa:
Allegato:
Stellarium 2.jpg
Stellarium 2.jpg [ 577.51 KiB | Osservato 3371 volte ]

Come peraltro segnalato dall'amico Eris, nuovo iscritto (!):
Allegato:
Eris.jpg
Eris.jpg [ 143.01 KiB | Osservato 3371 volte ]


Mi sembra che tutto vada al suo posto. :mrgreen:

:rotfl: Ciao :rotfl: .

(L'animazione è d'uopo).

Ah, PS:
il nome dell'asteroide sembra che sia

"in onore di Svetlana Popova, figlia di Kyrille Popov, un matematico bulgaro"[Wikipedia].

Ho provato a cercare questa signora/signorina,
ma mi sono uscite un sacco di foto di ragazze dell'Est
e trovare con sicurezza quella originale m'è sembrata un'operazione assai ardua :mrgreen: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il giovedì 16 febbraio 2017, 13:55, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:rotfl:

Però hai fatto un bel lavoro anche questa volta!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costanzo, ma tu hai l'identificativo MPC?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
@Simone
No. Sono ancora molto istintivo e primitivo.
Devo farmi le ossa.
Seguo solo una morbosa curiosità che mi spinge verso tutto ciò che si muove in cielo.

@Cristina
Sempre molto gentile. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
ippogrifo ha scritto:
...
(L'animazione è d'uopo).
...

Ecco la bella (si fa per dire) Zwetana:
Allegato:
Zwetana _15 Febbr 17.gif
Zwetana _15 Febbr 17.gif [ 608 KiB | Osservato 3318 volte ]

Nord in alto, Est a sinistra ... quindi sta viaggiando verso Nord-Ovest, un po' in controtendenza. :wtf:

:angel: Ciao :angel: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro.

Erroneamente mi sono fidato del fatto (per averlo letto da qualche parte, non ricordo dove) che con 2-3 riprese a distanza di pochi minuti si evidenzia il movimento magari con la funzione blink di Iris.

Niente affatto. Anche facendo un rapido conto con le formule canoniche ho 1.74 arcosec/pixel....
E quindi niente Zwetana.
Quel sistema magari si può utilizzare per riprese fotometriche per ricavare la curva di luce facendo 60-80-40 esposizioni in una notte ma non di certo per evidenziare il target che si sposta....

Un'info : lo stazionamento lo hai fatto semplicemente allineando il cannocchiale sulla polare
o con il metodo Bigourdan ?

Grazie

Fabrizio

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (785) Zwetana
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
:D Ciao, grazie. :D .
Perdonami se ti ho copiato Zwetana, ma non ho resistito :shifty: :mrgreen: .
Per Zwetana ho fatto pose da 2 min ogni 6 min.

Sì, beh, io sono nella fase manuale purtroppo e gli asteroidi li individuo ad occhio,
scandagliando i fotogrammi.
Per la verità ho trovato comodo DeepDkyStacker che, sommando le pose, mi fa vedere la strisciata.
Poi vado alla caccia con lo zoom e allineo manualmente per la gif animata.

Allineo la montatura col cannocchiale polare di solito.
Quando non vedo la polare guardo le derive ma (sinceramente) non sono molto pratico :angel: .

:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010