Ciao a tutti,
sto da qualche tempo meditando di migliorare il mio arsenale per la ripresa planetaria con una nuova camera. Alcune informazioni importanti:
1) Il mio obiettivo primario è la ripresa di pianeti dei pianeti più luminosi (Marte, Giove, Saturno e volendo anche Venere che finora ho un po' trascurato) con SCT tra 8 e 11 pollici, al fuoco diretto o con barlow fino a 3X;
2) Sarebbero possibili occasionali "sconfinamenti" nella ripresa di Luna e Sole (anche in H-alfa).
3) Abito in una zona dal seeing mediamente scarso, perciò gli elevati fps penso possano dare una bella mano.
In realtà ho già alcune telecamerine di discreto livello prese nel corso degli anni: ASI120MM, iNova PLA-Mx (ICX618), PGR Chameleon. Il problema di queste camere è che hanno un campo abbastanza ristretto e un frame rate bassino. La iNova ha una sensibilità nell'infrarosso decisamente elevata, ma ha bassa risoluzione e comunque per motivi che non ho mai capito non sono mai riuscito a usarla a velocità di acquisizione oltre i 15 fps.
Stavo prendendo in considerazione una ASI 174MM o una ASI 178MM. La prima l'ho vista in azione l'anno scorso per ripresa in h-alfa ed è a dir poco mostruosa, tuttavia mi domando se abbia senso, considerati i miei obiettivi di ripresa e la mia attuale dotazione (sia di ottiche sia di camere).
Ogni consiglio, soprattutto dai "guru" che allignano da queste parti

, è più che ben accetto!