1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fotografata oggi alle 18:16 col telescopio Dobson gso 305/1500 del mio amico Valerio Migliorini portato a 3 metri di focale con una lente di Barlow 2 x . Ho iniziato a scattare a intervalli di 3 secondi in formato Raw , ma Canon 1100d si bloccava , cosi ho ridotto il formato in Jpeg cosi da aumentare la fequenza di scatto a 1 foto al secondo . L inseguimento trmite il cercatore 8x50 è stato molto difficile , soprattutto durante il transito nei pressi dello Zenit . Tempo di posa di 1/1600 di secondo a 1600 iso


Allegati:
ISS-BEST.jpg
ISS-BEST.jpg [ 129.13 KiB | Osservato 1860 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:surprise: :please: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Bravissimo!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che roba!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!!!! :ook: :please:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
E' una buona immagine, peccato solo che non sei riuscito a sommare almeno una decina d'immagini,
il risultato sarebbe stato veramente ottimo.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
In ogni caso un risultato notevole....insisti ! :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2017, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 10:33
Messaggi: 23
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
TELESCOPI: Mak SW 127/1500, Astromaster 130/650 MD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010