1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La frammentazione della cometa 73/P è stata annunciata venerdì scorso e proprio venerdì notte stavo
per puntare il telescopio su quella cometa, ma il meteo ha detto: NO! :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Roberto Gorelli ha scritto:
Ehi Ras, hai dimenticato di dire la meglio notizia! :rotfl:
O non la sai?

Ciao.
Roberto Gorelli


Scusa ma che cavolo centra con la 41P?
Invece di scrivere qui apri se vuoi un post apposito!
PS Trqa l'altro, come al solito, non controlli che non solo c'è la luna piena ma la cometa si vede solo la mattina e molto molto bassa...... controllare se si vede troppa fatica vero? :rotfl: :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4101
ras-algehu ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Ehi Ras, hai dimenticato di dire la meglio notizia! :rotfl:
O non la sai?

Ciao.
Roberto Gorelli


Scusa ma che cavolo centra con la 41P?
Invece di scrivere qui apri se vuoi un post apposito!
PS Trqa l'altro, come al solito, non controlli che non solo c'è la luna piena ma la cometa si vede solo la mattina e molto molto bassa...... controllare se si vede troppa fatica vero? :rotfl: :rotfl:


Dato che stavi parlando, con una serie di post, di comete visibili nel 2017, la 73P
è una cometa visibile nel 2017 e con la sua frammentazione diviene interessante
come e forse più delle altre. Comunque la prossima volta aprirò un post apposito
così non sporco il tuo.

Riguardo alla Luna piena, beh, forse a te piace osservare :obs: solo oggetti allo
zenith, a mezzanotte con Luna nuova e bel tempo? Ormai osservi da decenni
dovresti sapere che i fenomeni astronomici più interessanti capitano (quasi)
sempre nei momenti più inopportuni :)

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: però, mi hai dato un'idea, mi prenoto il tempo telescopio a Frasso per
il 24-25 e 25-26 febbraio e mi faccio una scorpacciata di comete :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fai te che io avevo capito che si era frammentata la 41p e mi chiedevo come fosse possibile visto che è ancora così distante....
va beh

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2017, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Roberto Gorelli ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Ehi Ras, hai dimenticato di dire la meglio notizia! :rotfl:
O non la sai?

Ciao.
Roberto Gorelli


Scusa ma che cavolo centra con la 41P?
Invece di scrivere qui apri se vuoi un post apposito!
PS Trqa l'altro, come al solito, non controlli che non solo c'è la luna piena ma la cometa si vede solo la mattina e molto molto bassa...... controllare se si vede troppa fatica vero? :rotfl: :rotfl:


Dato che stavi parlando, con una serie di post, di comete visibili nel 2017, la 73P
è una cometa visibile nel 2017 e con la sua frammentazione diviene interessante
come e forse più delle altre. Comunque la prossima volta aprirò un post apposito
così non sporco il tuo.

Riguardo alla Luna piena, beh, forse a te piace osservare :obs: solo oggetti allo
zenith, a mezzanotte con Luna nuova e bel tempo? Ormai osservi da decenni
dovresti sapere che i fenomeni astronomici più interessanti capitano (quasi)
sempre nei momenti più inopportuni :)

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: però, mi hai dato un'idea, mi prenoto il tempo telescopio a Frasso per
il 24-25 e 25-26 febbraio e mi faccio una scorpacciata di comete :wink:


Ecco bravo ogni tanto invece di dire agli altri fai te riprese oppure segui chi le fa invece di rimanere a casa davanti al PC.
Tra l'altro la 73P è inutile di fatto perchè già avevano detto che si frantumava ancora di più ben 5 anni fà e oramai nucleo più/nucleo meno cambia ben poco. Per questo non ho dato manco notizia visto che tra l'altro, ripeto, è messa malissimo e qui già normalmente non riprendono comete facili figuriamoci quelle mattutine e difficile da riprendere.
E poi, come vedi, crei solo confuzione perchè c'è chi credeva che parlavi della 41P....... :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010