Siamo arrivati all'ultima cometa di quelle del 2017 che potrebbero/dovrebbero diventare luminose.
Ha una particolarita questa cometa periodica. Ogni tanto fà....... il botto! Ci sono stati almeno 2 casi negli ultimi decenni in cui è aumentata di ben 10 magnitudini! A parte questo è una cometa in assoluto debole ma all'avicinarsi al Sole comunque aumenta di luminosità e inoltre, come quest'anno, puo passare vicino alla terra. Quest'anno a soli 0.14UA quasi il suo limite minimo che sarebbe 0.13.
Quindi dovremo comunque aspettarci una cometa che diventerà ad aptile di circa 6.5....a meno che non fa boom!
Bellissimo il suo percorso perchè sarà sempre alta e passera dal leo, leo minor, Uma, Dra, hercole...meglio di così!
Avrà anche molte congiunzioni con asteroidi ma le tralascerò e parlero solo con quelle di oggetti galattici ed extra-galattici, ma quelli più luminosi o particolari.
Comunque anche se outburst la curva di luce è particolare e quindi se aggiornate il vostro programma usate le varie formule esposte nel solito sito giapponese:
http://www.aerith.net/comet/catalog/0041P/2017.htmlVediamo che succede tra fine gennaio e maggio.
22/01/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 15.1 circa che si muove lentamente (0".43/min) a circa 16' dalla galassia PGC26961 di 15.7.
29/01/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 14.5 circa che si muove lentamente (0".64/min) a circa 18' dalla galassia PGC27068 di 16.4.
31/01/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 14.3 circa che si muove lentamente (0".72/min) a circa 15' dalla galassia UGC5082 di 14.8 Una bella spirale e a 16 da PGC27087 di 15.5 (poco sotto l'altra galassia).
04/02/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 13.9 circa che si muove lentamente (0".88/min) a soli 2'.1 dalla galassia PGC27081 di 15.2. Molto interessante questa congiunzione perchè la cometa potrebbe passarci sopra!
Dopo questa la luna rompera troppo per alcuni giorni visto che sarà piena l'11.
21/02/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Una congiunzione veramente favolosa!
Cometa di 10.2 circa che si muove più velocemente (1".87/min) a circa 1°.25 (un pò distante)dalla bellissima galassia NGC 2903 di 8.8. Non ve la fate sfuggire!!!
23/02/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 9.9 circa che si muove più velocemente (2".02/min) a circa 32'/35' da un gruppetto di galassie NGC (2929, 2930, 2931) di mag 14 circa.
28/02/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 9.2 circa che si muove più velocemente (2".43/min) a circa 29' da un gruppetto di galassie IC (2506, 2506) di mag 14.5 circa.
02/03/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 8.9 circa che si muove più velocemente (2".61/min) a circa 1°.25 e 1°.43 da NGC 3026, 3032 di mag 12.5/13 circa.
04/03/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Bella congiunzione con questo gruppo di galassia interegenti.
Cometa di 8.7 circa che si muove più velocemente (2".80/min) a circa 1°.35 da NGC 2964, 2968 e 2970 di mag tra la mag 11 e 13.5.
Guardate che belle e come son legate tra loro!
http://bf-astro.com/ngc2968/ngc2968.jpg06/03/2017 (ore sempre riferite alle 00h locali).
Cometa di 8.4 circa che si muove più velocemente (2".99/min) a circa 17 5 da NGC 3021 (di mag 12.2) e a 45' dalla bella galassia NGC 3003 mag 11.5. Bella questa ultima galassia a spirale anche piuttosto grossa.
Altri giorni che non considero per la presenza della luna piena o quasi.
Poi aggiungero le altre congiunzioni.
