1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4631 e NGC4656
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo delle galassie interagenti NGC 4631 (in alto a destra) e NGC 4656 (in basso a sinistra) in Canes Venatici.
Una foto ottenuta in team con Claudio D'Agnese, avendo noi due un setup pressochè identico.
Ripresa la notte tra il 4 e il 5 Maggio 2016 da Saint Barthelemy in Valle d'Aosta.
Takahashi FS 102 a f/8, Moravian G2 8300 e SBIG ST 8300, filtri Baader.
I colori sono stati ripresi con un Takahashi FS 60 e una Starlight SXV-H9.
L 28x1200" - RGB 10x600" per ciascun canale.


Allegati:
Whale and Hockey Stick.jpg
Whale and Hockey Stick.jpg [ 813.25 KiB | Osservato 1547 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 e NGC4656
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Spettacolare veramente!!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 e NGC4656
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! I colori sono eccezionali. Con che programma avete fatto il post process?


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 e NGC4656
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1158
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da lontano la foto è straordinaria, un tuffo nel cosmo, i colori molto gradevoli, piacevolissima sensazione, ma se mi avvicino al monitor, con fare da signor precisino, noto in entrambe le galassie quell'effetto "muffa" tipico della compressione jpeg. Effetto dell'elaborazione o delle compressione?
Poi magari questo dettaglio lo colgo solo io.
Cordialmente
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 e NGC4656
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 e NGC4656
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 21:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bellissima coppia di galassie, in particolare mi piacciono molto i colori.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4631 e NGC4656
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i bei commenti :)
Il post processing è stato fatto in Photoshop


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010