1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sono passato anch'io all'ssd. Essendo pigrerrimo ho usato acronis true image e in 15 minuti ho avuto una copia esatta del vecchio disco. 250gb.
Ne feci comprare uno ad un collega d'orchestra: "fico l'ssd, non te ne pentirai". L'ha comprato e me l'ha portato da installare. Piccolo particolare: il suo notebook aveva vecchio attacco IDE con gli aghini.
Figura di cacca. Non pensavo ci fossero ancora notebook di tal guisa in circolazione

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Conosco Clonezilla ma non l'ho mai usato, ho sempre fatto installazioni pulite da zero che sia Linux o Windows.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lasciando stare Linux, prima avevo un computer con Windows 7 ed andava abbastanza bene. Mi sono fatto convincere dalla Microsoft e sono pasato al 10. Va molto meglio che con il 7. Ho sostituito un altro mio vecchio computer con uno nuovo con Windows 10 e debbo dire che funziona molto bene. Anche il vecchio planetario Voyager 4.5 della Carina Software, che prima si piantava spesso con Windows 10 va benissimo. Quindi se te lo compri windows 10 (non dire che sei spil....., cioè che ami il risparmio...) non fai una spesa sbagliata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Angelo Cutolo ha scritto:
Altro quesito, quale software di clonazione free ...

Io personalmente ne ho provati un po' ... clonezilla & c.
Poi ho trovato infallibile quello proposto dalla stessa casa costruttrice dell'SSD.
E' comoda la trasmigrazione del sistema operativo, ma è logico che ci sia qualche remora da parte di chi concede le varie licenze e che non debba essere un'operazione facilissima.
Ho fatto migrazioni su quattro PC (anche di amici, chiaramente, non tutti miei), solo in un'occasione ho rifatto l'installazione per semplificare un sistema vecchio diventato grosso e ridondante come un elefante.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella idea, ho il sandisk ultra plus 256gb, sembra un SW di altra casa "brandizzato" https://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/19869 comunque vedo se trovo le caratteristiche.



EDIT:
Trovata la guida http://downloads.sandisk.com/downloads/ ... -wd-um.pdf (era poco piu sotto) e quella piu completa della casa che ha fatto il SW http://dl2.acronis.com/u/pdf/ATI2016_us ... _it-IT.pdf in teoria dovrebbe andare bene.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Il programma era questo, è passato un po' di tempo (era luglio 2016), non ricordo tutti i dettagli:
Allegato:
Samsung Data Migration.jpg
Samsung Data Migration.jpg [ 180.86 KiB | Osservato 2139 volte ]

(Beh, Samsung :lol: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Poi ho trovato infallibile quello proposto dalla stessa casa costruttrice dell'SSD.
Angelo Cutolo ha scritto:
Bella idea...
Ho scaricato il programma dal sito sandisk, clonato il tutto, sostituito HDD con SSD e primo problema, non si avvia; poi ho sistemato il bootloader ed è funzionato tutto. :D
Rispetto a prima è una vera scheggia, dal pulsante di avvio alla schermata di login 22 secondi alla sparizione della clessidra (circoletto in questo caso), 9 secondi (tutti cronometrati), metre prima erano rispettivamente 105 secondi e 56 secondi.

Belli questi SSD! :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Da me 12" dal tasto all'effettivo utilizzo di win. Mia digitazione password compresa
Poi dopo aver dato un'occhiata al nostro forum, spengo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poco piu di trenta secondi contro oltre 2,5 minuti è comunque (per me) un grandissimo miglioramento, anche l'avvio dei programmi è molto veloce, perseus è diventato quasi istantaneo, GIMP (che era luuungo ad avviarsi) ora sembra un programma normale, le elaborazioni richiedono piu o meno lo stesso tempo (il processore quello è) ma le normali attività di desktop sono tutto un'altro mondo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gimp mi rimane lungo. Segato

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010