Ciao!
Vedo che dopo tre giorni nessuno ti ha risposto. Mah!
Allora ti rispondo io per primo:
Primo, fai attenzione dove lo acquisti. Devi ben sapere che anche i “grandi nomi”(aziende) che vendono sul web, ”tirano i pacchi” .
Secondo, se lo ricevi, “il pacco”,

tramite corriere o posta, sempre e dico sempre, fai la “firma con riserva”,anche se lo scatolone è integro.
Terzo, quando apri la scatola(prima e durante), documenta “sempre” con foto o video ogni passaggio. Ti servirà il tutto come prova , se quello che hai ricevuto risulterà essere un “vero pacco”.
Ti dico tutto ciò per esperienza vissuta!
Ora passiamo allo strumento:
Non ti chiedo cosa devi osservare o da dove osservi o osserverai. Io sono un’ estimatore del sistema ottico Maksutov a prescindere.
Quello da te elencato è il fratello maggiore di questo, da me acquistato qualche mese fa.
Allegato:
omeg 2.JPG [ 322.68 KiB | Osservato 3207 volte ]
Allegato:
omeg 5.JPG [ 346.88 KiB | Osservato 3207 volte ]
Allegato:
omeg 12.JPG [ 276.19 KiB | Osservato 3207 volte ]
Celestron, Skywacher, Meade, Bresser, Omegon ect, etc, possono sembrare al primo sguardo tutti dei “cloni”.Ma non lo sono! Ci sono delle differenze. Controlla! L’ Omegon 150 dovrebbe portare solo oculari da 1.25”(31.8mm),se non erro. Il suo “clone” Skywatcher da 150 mm porta anche quelli da 2’’(50.8mm).
Francesco