fabio_bocci ha scritto:
La cosa migliore è contattare direttamente Plinio. Se la cosa è compatibile maccanicamente poi il software è quello NexStar, con tutte l'efficacia che ha e le molteplici utili funzioni. Basti solo dire dell'allineamento con 2 + 4 stelle, l'allinemento polare assistito (efficacissimo) e così via.
Guarda provo a scrivergli e vi faccio sapere ...
Gp ha scritto:
Sarebbe interessante perchè farebbe ciò che fà la scheda NexSXD, con il vantaggio di avere direttamente Celestron.
Ci avevo pensato anche io, in fondo l'elettronica la si potrebbe appendere ad un contenitore e i fili arriverebbero direttamente ai motori, poi o tastiera o NexRemote.
Sarebbe interessante saperne di più.
Io la mia scheda NexSXD l'ho venduta ad un signore amico di Plinio e probabilmente aveva già qualche info.
Avessi visto prima l'annuncio l'avrei presa ...

davidem27 ha scritto:
:shock:
Grande soluzione

Allo Star Party di Saint Barthelemy tutti mi chiedevano infatti perché diamine avessi un access point, poi quando gli spiegavo un pò si stupivano.

stefanone ha scritto:
Un paio di domande facili facili... forse!
Da quanto ho capito:
Non è possibile passare dal vecchio Starbook al nuovo StarbookTen
Non ci sono più in vendita spare parts...
La meccanica non ha subito variazioni, ma sono cambiati soltanto i motori... (Vero o falso?)
Considerato però che, a quanto dite, il vecchio Starbook è compatibile con android via Wifi se c'è un modem dedicato o con quale modem.
E che c'è in giro qualche Sphinx con il vecchio starbok in offerta....
Secondo voi potrebbe si potrebbe correre il rischio di acquistare una Sphinx esponendosi al rischio di non trovare ricambi in caso di rotture?
E se si a quale prezzo?
Questo perchè avrei in mente un c8 da affiancare al mio 80ed e per non spezzarmi la schiena stavo pensando ad una AZeq5 GT però sarei al limite, ma se la Sphinx riuscisse ad incrementare anche di poco portata e stabilità rispetto ala AZeq5 sarei più tranquillo e magari risparmierei anche qualcosa!!!
Vixen dovrebbe fare uno StarBook Ten con versione motori servo DC anziché passo passo, campa cavallo ...
Non devi prendere un modem per pilotarlo via wireless, basta un banale access point wifi con hub ethernet.

kappotto ha scritto:
Il problema è che l'FS2 non è più in vendita, si trova solo nell'usato e, da quel che ho sentito, anche il post vendita non è che sia granché.
Secondo me, le vecchie sphinx bisogna accettarle così come sono, se non si vuole rischiare di aver prodotti che se si rompono non sono riparabili.
Certo che se vixen vendesse in kit i motori nuovi con lo starbook ten da montare sulle vecchie sphinx, penso che ci farei ben più che un pensierino...

Pare che Michael Koch stia lavorando ad un FS3 ma non vuole rilasciare una road-map perché lo fa a livello mooolto rilassato.
Si un kit StarBook Ten se costasse non più di 600-700 Euro sarebbe cosa buona e giusta ma non lo faranno mai. Non si sono nemmeno preoccupati di rilasciare dei driver ASCOM originali, figurati ...