Buon giorno a tutti! Sto valutando di cambiare webcam, non solo per le riprese planetarie ma anche per una futura autoguida.
Leggendo in giro, chiedendo pareri ad alcuni miei amici sono usciti i nomi di queste due cam: l'ASI120MC e la Qhy 5L-II C. Entrambe hanno lo stesso sensore; mi dicono che è ottimo e genera poco rumore; Entrambe fanno pose a lunga esposizione e possono essere usate come autoguida; L'ASI120MC ha un filtro IR-UV-Block integrato che non si può smontare, impedendo qualsiasi tipo di ripresa in quelle frequenze; L'ASI120MC ha un bellissimo obiettivo grandangolare e posso usarla anche per le riprese delle meteore; Mi dicono che la Qhy 5L-II C abbia la possibilità di smontare il filtro IR-UV-Block, è vero?
Avrete capito che mi interessa sua l'obiettivo grandangolare che la rimozione del filtro, a questo punto che mi consigliere?
Grazie Francesco
_________________ Celestron NexStar 8SE Celestron firstscope 76 Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm. Barlow: 2x Heyford. Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky. Il mio Flickr: https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
|