1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La stella Vega gira piu' veloce
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La stella Vega gira piu' veloce
Scoperta costringe a rivedere alcuni parametri astronomici
(ANSA) - ROMA, 19 apr - Vega, la seconda stella piu' brillante nel cielo dell'emisfero boreale, ruota molto piu' velocemente del previsto. Questo fa si che la temperatura risulti piu' fredda all'equatore e piu' calda ai poli. Lo studio, condotto da Deane Peterson, dell'universita' Stony Book di New York, e descritto su Nature mette in discussione sia l'eta' sia la validita' di Vega come modello per la calibrazione dei telescopi e di altri strumenti per le osservazioni astronomiche.


fonte ANSA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stella Vega gira piu' veloce
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ruota circa 50 volte più rapidamente del nostro Sole, quasi al limite della disgregazione fisica :shock:

http://www.solstation.com/stars/vega2sol.jpg

Questo passo è di interpretazione alquanto oscura: "Nature mette in discussione sia l'eta' sia la validita' di Vega come modello per la calibrazione dei telescopi e di altri strumenti per le osservazioni astronomiche"

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non ricordo su quale rivista ( non ricordo neanche se Italiana o Usa) ho letto un articolo che offriva molti chiarimenti in merito alla luminosità di Vega, la sua distanza , e naturalmente la sua velocità di rotazione. Pare che proprio quest'ultima generi
un appiattimento molto accentuato dei poli ed una forma ellittica la cui distribuzione delle temperature , pur mantenendo il gradiente necessario a bilanciare la gravità ....generi brillamenti particolarmente alti .
Non vado oltre ....potrei riportare in modo errato quanto ho letto .....cerco di ritrovare l'articolo .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stella Vega gira piu' veloce
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Ruota circa 50 volte più rapidamente del nostro Sole, quasi al limite della disgregazione fisica :shock:

http://www.solstation.com/stars/vega2sol.jpg

Questo passo è di interpretazione alquanto oscura: "Nature mette in discussione sia l'eta' sia la validita' di Vega come modello per la calibrazione dei telescopi e di altri strumenti per le osservazioni astronomiche"

Donato.


non so se è una fesseria ..non si tratta di fissar eun unità di misura per la magnitudine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Franco Sgueglia ha scritto:
Non ricordo su quale rivista ( non ricordo neanche se Italiana o Usa) ho letto un articolo che offriva molti chiarimenti in merito alla luminosità di Vega, la sua distanza , e naturalmente la sua velocità di rotazione. Pare che proprio quest'ultima generi
un appiattimento molto accentuato dei poli ed una forma ellittica la cui distribuzione delle temperature , pur mantenendo il gradiente necessario a bilanciare la gravità ....generi brillamenti particolarmente alti .
Non vado oltre ....potrei riportare in modo errato quanto ho letto .....cerco di ritrovare l'articolo .


C'è un articolo su Le Stelle di questo mese, (n°39 - aprile 2006)
Fonte: www.lestelle-astronomia.it

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stella Vega gira piu' veloce
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
jeanluc ha scritto:
non so se è una fesseria ..non si tratta di fissar eun unità di misura per la magnitudine?

Il rebus era che Vega sembrava essere troppo luminosa per la classe spettrale alla quale appartiene ma, secondo quanto ora ipotizzato, a noi giungerebbe più radiazione dalla zona polare (più calda) che non da quella equatoriale (più fredda). Per effetto dello schiacciamento dovuto alla rapida rotazione su se stessa (tipo Giove) ci appare anche con una sezione maggiore (siamo allineati con il suo asse di rotazione).
Sta tutto scritto su 'Le Stelle' di aprile 2006 e su 'Sky and Telescope' di febbraio o marzo.

Donato.

P.S.: La 'fesseria' l'ha detta l'ANSA :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La stella Vega gira piu' veloce
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
doduz ha scritto:
Sta tutto scritto su 'Le Stelle' di aprile 2006 e su 'Sky and Telescope' di febbraio o marzo.



ecco perche' non ricordavo bene dove l'avevo letto ...se su
una rivista italiano o americana .....e' su entrambe:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010