1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
condivido con voi qualche fotografia che ho fatto durante lo scorso week end al circolo polare artico, più precisamente all'estremo nord della Finandia. Mi trovavo per lavoro poco distante così, siccome le cose si sono fatte più lunghe del previsto ed ho dovuto restare lì anche nel week end, ho deciso di prendere una macchina a noleggio e farmi 1100 km in due giorni per andare alla caccia di cieli buissimi e di aurora boreale. Così Sabato sera a -21°C ho trovato entrambi. Sotto potete trovare qualche fotografia tra le mille mila che ho fatto quella notte.

:wave: Ciao Alex.


Allegati:
IMG_0485.jpg
IMG_0485.jpg [ 150.23 KiB | Osservato 2221 volte ]
IMG_0507.jpg
IMG_0507.jpg [ 113.54 KiB | Osservato 2221 volte ]
IMG_0518.jpg
IMG_0518.jpg [ 213.08 KiB | Osservato 2221 volte ]
IMG_0521.jpg
IMG_0521.jpg [ 199.16 KiB | Osservato 2221 volte ]
IMG_0525.jpg
IMG_0525.jpg [ 230.61 KiB | Osservato 2221 volte ]
IMG_0532.jpg
IMG_0532.jpg [ 185.77 KiB | Osservato 2221 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Ultima modifica di Pineta1984 il domenica 5 febbraio 2017, 12:15, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:obs:


Allegati:
IMG_0535.jpg
IMG_0535.jpg [ 152.97 KiB | Osservato 2220 volte ]
IMG_0556.jpg
IMG_0556.jpg [ 241.43 KiB | Osservato 2220 volte ]
IMG_0572.jpg
IMG_0572.jpg [ 156.07 KiB | Osservato 2220 volte ]
IMG_0600.jpg
IMG_0600.jpg [ 140.05 KiB | Osservato 2220 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende.

Le hai viste muoversi?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca miseria, le devi mandare per l'Apod!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Confermo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è una di quelle cose che vorrei vedere almeno una volta prima di morire...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Che spettacolo!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 14:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:surprise:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Stupende.

Le hai viste muoversi?


Ciao Simone, si si erano veramente danzanti velocissime nel cielo e difatti ne ho fatte un casino anche a raffica e non ce n'è una uguale di foto. Andavano molto veloci, oltre i 5 secondi di esposizione diventava tutto saturo di colori, qualcuna ne ho fatta di 30 secondi ma era tutto un verde / giallo diffuso. Si potevano vedere prorpio tutti i serpentoni muoversi. Spettacolo puro! :shock: :shock:

yourockets ha scritto:
Stupende.
è una di quelle cose che vorrei vedere almeno una volta prima di morire...


Guarda, per me è stata la prima volta in assoluto, per i primi 30 minuti sono rimasto a bocca aperta con il naso all'insù senza riuscire neanche tanto a muovermi, a parte il freddo :roll: , era uno spettacolo incredibile. Tutto intorno completamente silenzioso in mezzo alla foresta finlandese con quelle luci in cielo...veramente i brividi....oserei dire, per quel che mi riguarda, commovente...

fabio_bocci ha scritto:
Stupende.
Porca miseria, le devi mandare per l'Apod!

ippogrifo ha scritto:
Stupende.
Confermo.


Grazie mille, non sono molto pratico di APOD :crazy: se non vederlo tutti i giorni su internet :ook: non ho mai inviato nulla, ma tentar non nuoce, lo farò sicuramente, non so se sceglierne una o inviarle tutte :lol: :lol:

Grazie anche a tutti gli altri Ale e Davide :oops: :oops:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo con aurora boreale
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2017, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella esperienza e che belle foto. Complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010