1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che stò cercando di fare astronomia anche da casa vorrei non tirar fuori dal garage anche le batterie e stavo pensando a come collegare tutta l'attrezzatura alla rete casalinga. Per il portatile e la montatura on ho problemi visto che hanno la presa dedicata ma per la reflex e la camera guido ho qualche problema in più visto che sono dotate di presa accendi sigari. di cosa ho bisogno? vorrei poter collegare anche la flatbox e la ventola che alimento sempre a 12v ma tramite spinotti separati.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta prendere uno di questi trasformatori http://www.ebay.it/itm/like/151486818789?lpid=96&chn=ps a cui collegare una presa multipla https://www.amazon.it/dp/B01K982KV4/ref ... sigari+12v
Magari prova a cercare un trasformatore di rete direttamente con presa accendisigari multipla (in rete non l'ho trovata, ma non ho cercato molto), flat e ventola che spinotti hanno?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per la risposta, gli spinotti sono delle prese a banana.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è anche questo ► http://www.vannucchistore.com/accessori ... 2-24v.html
Ti prendi una presa multipla a 4 prese come questa https://www.lampa.it/it-ww/39044-duo-6- ... ment_=/#!/ e la colleghi all'alimentatore di cui sopra http://www.ebay.it/itm/like/151486818789?lpid=96&chn=ps così colleghui contemporaneamente aklle quattro prese (due con gli adattatori a banana) reflex, guida, flat e ventola.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :beer:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Ho appena preso il lampa a 4 porte.. Visto che quasi tutto è sotto accendisigari conviene portare in quel formato. Considera poi che ogni spinotto all'interno ha un fusibile.

Calcola bene di avere gli ampere necessari nel trasformatore 220


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io, ho risolto cosi, doppia alimentazione e tutti i servizi a disposizione, mi collego al pc con il solo cavo usb, se alimento a 12 volt, un'altro cavo se a,220 volt.
Naturalmente devo ancora finirla, ma e' gia' collaudata e funziona tutto alla grande.


Allegati:
FB_IMG_1486741378947.jpg
FB_IMG_1486741378947.jpg [ 84.53 KiB | Osservato 2489 volte ]
FB_IMG_1486741384412.jpg
FB_IMG_1486741384412.jpg [ 80.77 KiB | Osservato 2489 volte ]

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
praticamente l'alimentazione è data dal pc con i 12v dell'usb?

alla fine ho risolto acquistando una presa che trasforma da 220v a 12v con un carico massimo di 500ma, in quanto a conti fatti la montatura ha già la predisposizione per l'alimentazione da rete, stessa cosa per il pc, l'unica è la reflex che andre ad applicare alla presa, dal manuale tecnico della 350d ho letto gli assorbimenti e non starei mai oltre i 500ma.

per quanto riguarda la flatbox e la ventolina probabilmente la prima la alimenterò con la batteria da 7.5A all'occorrenza, per la seconda al limite investo altro 3 euro e prendo un'altra presa, unico dettaglio semmai il sostituire la presa a banana con la accendisigari, nulla di insormontabile.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 11 febbraio 2017, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010