1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un altro tentativo dal mio balcone della pianura padana SQM 19,01
Solita strumentazione con 12x1200 HA e 7x600 RGB binx2
Stasera tempo permettendo provo a integrare ulteriormente


Allegati:
IC443.jpg
IC443.jpg [ 898.2 KiB | Osservato 2007 volte ]

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa interessante. Hai usato l'H-Alpha solo come luminanza o lo hai aggiunto alche al Red? E Piû in generale hai dato alla luminanza H-Alpha un peso del 100% o l'hai miscelata parzialmente a quella sintetizzata dall'RGB? Lo chiedo perché l'immagine risultante mi da l'impressione di essere molto sbilanciata verso il rosso. La QHY10 fornisce un immagine assai più grande di così, come mai hai scelto di ridurla tanto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo,
la ripresa l'ho fatta con l'SBIG ST8300M
L'HA effettivamente l'ho usato come Luminanza, sono alle prime armi con PixInsight e non so ancora come miscelare i canali.
Ho ridimensionato comunque anche l'immagine dell'SBIG perchè dopo il meridian flip la montatura non ha centrato l'oggetto in modo perfetto e quindi una parte del fotogramma non era presente

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
depmas ha scritto:
la ripresa l'ho fatta con l'SBIG ST8300M

Ah ecco, grazie per la precisazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ottima. Dal Catino Padano, poi ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 23:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella inquadratura, però vedo un fondo cielo un po' troppo scuro.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego anche la versione in sola H-Alpha. Probabilmente sapendoci mettere le mani anche la versione a colori potrebbe essere migliore di quella postata qui...

Si tratta di 12x1200sec HA


Allegati:
IC443_HA3.jpg
IC443_HA3.jpg [ 779.76 KiB | Osservato 1867 volte ]

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, credo tu possa migliorare la tua immagine semplicemente con una elaborazione più accurata.
Del tuo jpg in halfa ho applicato un flat artificiale in maximdl (ma si può fare anche in PS duplicando il livello e sfuocandolo molto, per poi sottrarlo in percentuale desiderata), e una riduzione rumore in photoshop. Questo per togliere un po' di rumore e rendere il fondo cielo meno "vignettato". -IMMAGINE SOPRA
2 minuti su un jpeg, con i fit hai molto più margine.

Ma se guardo il canale Rosso nel tuo RGB scopro inoltre che hai perso molto segnale in fase di elaborazione -IMMAGINE SOTTO

Prova a rielaborarla con più cautela, vedrai cosa salta fuori...


Allegati:
IC443_HA3c.jpg
IC443_HA3c.jpg [ 496.93 KiB | Osservato 1860 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto interessante, grazie!! :please:

Proverò a fare qualche ulteriore tentativo con pixinsight. Sto imparando ad usarlo ma sono ancora molto scimmiesco... :rotfl:

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010