1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 21 - la Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è sorprendentemente bella! E' grande e debole, ma comunque appena abbastanza chiara da mostrare la sua forma affascinante da medusa. Particolarmente i due "tentacoli" erano ben visibili con l'aiuto di un filtro OIII.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
Abell21 (binoscope).jpg
Abell21 (binoscope).jpg [ 77.83 KiB | Osservato 2468 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - la Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti fermi mai, un capolavoro dietro l'altro :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - la Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
La Medusa l'ho osservata nell'ultima sessione osservativa: proprio bella!

Usando ingrandimenti un po' più bassi avresti inquadrato anche il vicino ammasso aperto ngc 2395:

http://jthommes.com/Astro/images/Medusa ... PS3Crp.jpg

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - la Medusa
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2017, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, ragazzi.

@Dob: ho provato di metterli insieme nello stesso campo, ma non ho gli oculari addatti per farlo. Forse l'avrei potuto fare con i miei 36mm Siebert Observatories ma questi sono un po' oltre il limite per la pupilla d'uscita e probabilmente non avrei visto la nebulosa così chiaramente. Avrei bisogno di una coppia di oculari da 30mm con un campo da 80°+, ma la scelta è estremamente limitata visto che è impossibile usare per es. dei 31mm Nagler o 28mm UWAN in binoculare. Forse l'unico sarebbe il 30mm KK/1RPD/... (o tutti gli altri clone cinesi), ma la qualità ad f/5 non è il massimo...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010