1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
In questa fase della tua "vita astrofila" io punterei su una reflex modificata per guadagnare qualche cosa nell'H-Alpha. Se non ti va di strappare il filtro alla tua Nikon (cosa più che comprensibile) potresti provare a cercare una DSLR usata già modificata o una DSLR usata a cui togliere il filtro IR-Cut. Una Canon magari "vecchiotta" (tipo la 350D, o la 450D) non dovrebbe avere un prezzo inarrivabile.


Potrei pensare di modificare questa.
Ho anche una 350D modificata, ma ho enormi problemi di messa a fuoco, anche se utilizzo la maschera di bahtinov!
Per questo sto usando la 700D, con questa ho il monitor e riesco (con l'aiuto della maschera).0, a mettere a fuoco correttamente.

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti la 350D sarebbe la soluzione ideale. Ti dicevo del filtro h-alpha perchè è con tale filtro che emergono le nebulosità, ma con una reflex non modificata non è una gran soluzione, come it ha detto Ivaldo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto che su AstroSell si trovano diverse 400D e 450D anche già modificate o private del filtro IR a prezzi onesti. Questi modelli hanno il LiveView quindi non dovresti avere problemi di messa a fuoco anche senza PC.
L'alternativa, visto che hai già una 350D, sarebbe quella di bere l'amaro calice e comprarti un computerino da asporto...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi ha preceduto, solo una piccola precisazione: la 400d NON ha il live view, ti devi quindi orientare su una 450d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti per i consigli.

Ho un MacBook Pro da 13" con cui ho tentato di collegare, ma non riconosce la 350D.
Stavo anche valutando un po' Windows per la sola Astrofotografia, ma sinceramente preferirei magari acquistare una camera modificata con il live view e magari abbinarla al filtro che dice Cristina, in seguito vorrei prendere qualcosa per montare la reflex in parallelo con il telescopio principale per fare qualche posa guidata a largo campo.

In questo modo potrei lavorare discretamente con il mio setup per farmi bene le ossa, per poi passare fra qualche anno a ccd e magari un setup più evoluto del mio?
Ieri per esempio ho provato diverse pose su IC410 ma zero segnale, ho ottenuto un leggero alone ma niente :yawn:

Provo a vedere se riesco a tirare fuori qualcosa con Photoshop ma sinceramente stavolta la vedo dura.

Magari provo a chiedere alla Canon quanto costa modificare la 700D, ho visto che c'è anche la 60DA ma sinceramente non voglio spendere tutti quei soldi per la reflex che diverrebbe la numero 4 della famiglia, e se continuò così a breve aprirò uno store :D

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010