1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi vorrei proporre questa immagine ripresa dal Ghezz Observatory nelle scorse notti:
Allegato:
Commento file: M106
2017-01-26 M106.jpg
2017-01-26 M106.jpg [ 189.21 KiB | Osservato 1857 volte ]


Nel campo inquadrato ci sono molte altre galassie, come evidenziato sovrapponendovo le etichette con PixInsight:
Allegato:
Commento file: M106 con annotazioni
_2017_01_26_M106_Annotated.jpg
_2017_01_26_M106_Annotated.jpg [ 152.78 KiB | Osservato 1857 volte ]


Come di consueto potete, se vi va, conoscere tutti i dati delle riprese consultando sul mio sito la pagina che accompagna questa immagine:
http://www.astropix.it/fotografie/2017-01-26_M106.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Anche qui si vedono le parti di idrogeno. Ho sempre saputo che quando compaiono le parti di idrogeno, come ad esempio in m31 e m33 (sono gli ammassi globulari?), vuol dire che il fotografo è di alto livello. Ergo, Ivaldo top!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!
Complimentoni Ivaldo!!!! :clap: :clap: :clap:

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Si ! piace !
e bel campo !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
...sono gli ammassi globulari?

Sono quasi certo di no. Dovrebbero essere grandi nebulose che si trovano in quelle galassie.
Probabilmente gli astrofili del pianeta Frittole (che si trova sul braccio esterno di M106) vedono così la nostra nebulosa di Orione.
:obs:

Ovviamente questo vale solo per gli astrofili frittoliani di un certo livello...
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Stai dicendo che quello che dico é aria fritta. Sei il solito modesto

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Sono regioni di formazione stellare :geek: :wink:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, vi ringrazio per i commenti.
Però potevate dirmelo che è a testa in giù!
:facepalm:

Ho modificato la versione sul mio sito e pubblicato una nuova versione in AstroBin. Per quella qui sul forum se volete vederla col Nord in alto dovrete ribaltare il monitor del vostro PC o osservarla mentre fate yoga.
:uhm:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e le sue "vicine"
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 10:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Per quella qui sul forum se volete vederla col Nord in alto dovrete ribaltare il monitor del vostro PC o osservarla mentre fate yoga.

Vado subito a iscrivermi a un corso. :D

Poi ti potrò dire che è bellissima.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010