1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
sono proprio felice del risultato ottenuto ,
questa è la Galassia Balena , un tipo di oggetti che ho a lungo evitato...

Si tratta di una galassia barrata a spirale interagente con la vicina NGC 4627 entrambe presenti nel Catalogo delle Galassie Peculiari.
Questo è un Crop > FOV24.7 x 15 arcmin CROP of FOV 0°44'x 0°33'
http://themaurosky.wixsite.com/astropho ... ale-galaxy

A seguire NGC4490

Mauro


Allegati:
Balena_finita_webfor.jpg
Balena_finita_webfor.jpg [ 684.6 KiB | Osservato 2567 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Peccato per il seeing che non ti ha aiutato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 21:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ottenuto un bel risultato su questa galassia: tra l'altro vedo che le stelle sono belle puntiformi, segno che l'ottica adattiva ha funzionato bene.
Però vedo la galassia e le stelle un po' troppo "spente"...prova ad agire sui livelli in PS per rendere l'immagine un po' più luminosa (io ho provato velocemente e l'immagine mi è sembrata migliorare di molto).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
cfm2004 ha scritto:
Bella! Peccato per il seeing che non ti ha aiutato.

Perchè dici che non mi ha aiutato ?

@Roberto
ehh...un pò alla volta ci si prende mano , ma è proprio una questione di stella guida

probabile che si possa tirare un pochino , magari alla prima occasione...

Tnx !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Ivaldo
Ciao Tnx!
fà piacere che la vedi positivamente !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Cristina

...e qui mi resta il dubbio che tu sia in possesso di qualche tecnica segreta per estrarre il valore del Seeing da una foto :angel:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella senz'altro, poi e' un soggetto davvero peculiare che fa sempre bella figura (e non e' neanche troppo difficile).
Forse Cristina si riferisce all'elaborazione delle stelle, che sembrano un po' "sfumate" (il profilo degli ADU non e' propriamente stellare), ma e' un problema facilmente risolvibile

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
andreaconsole ha scritto:
Forse Cristina....


se non ce lo dice , come si fà a capire ? :angel:
ce lo dirà

Ciao

Tnx !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, anche se Cristina non lo pensasse, per quello che puo' contare, lo penso io :mrgreen:
Prendo un esempio tratto dalla tua foto e da una recente di Teo che tratta molto bene le stelle.
Allegato:
Untitled.png
Untitled.png [ 500.91 KiB | Osservato 2451 volte ]

Allegato:
Untitled2.png
Untitled2.png [ 779.27 KiB | Osservato 2451 volte ]

Le piu' luminose, al centro dovrebbero arrivare alla saturazione, mentre le tue sono bassine, e in generale i pendii dovrebbero essere inclinati e non verticali con sfumatura alla fine.
E questa e' si' una mia opinione, ma corroborata dal fatto che le stelle al telescopio devono riprodurre una curva "sinc^2"
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010