1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2017, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
http://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/m63
Questo è il risultato per quanto riguarda M63 ,
nota galassia della quale rinuncio a fare copia_incolla di dati...
https://it.wikipedia.org/wiki/Galassia_Girasole

anche questa immagine sofferta date le basse temperature che sono arrivate sino a -13 in questo periodo nelle Alpi Friulane...

Ciao

Mauro


Allegati:
M63_web_for.jpg
M63_web_for.jpg [ 901.6 KiB | Osservato 1894 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2017, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E fai bene perchè è bellissima!

Complimenti

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2017, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !

mi fà molto piacere un tuo commento !

Tnx !

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2017, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, con un bel dettaglio! Perchè sofferta?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2017, 21:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un ottimo risultato!
Il nucleo me lo sarei aspettato un po' più tendente al giallino e non rosato, forse è un "effetto collaterale" della fusione tra LRGB e Ha?
(cosa non affatto banale in effetti, almeno per me)
cfm2004 ha scritto:
Perchè sofferta? Cristina

Forse ti è sfuggito il dettaglio sulla temperatura ambientale di quando è stata ripresa questa immagine... :mrgreen:
(tanto di cappello per la costanza e la resistenza al freddo)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2017, 23:47 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Tantissimi particolari molto belli!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, tanti dettagli visibili e stelle puntiformi....solo la vedo con troppa dominante magenta.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2017, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie a tutti per i commenti !

@Roberto Blu
Si , il colore rosato è dovuto proprio all'apporto di Ha , infatti tutto il bulge ne è permeato , ovviamente il risultato è proporzionato alla mia focale...ed al set_up...ma è guardabile dai...

Una cosa simile l'avevo riscontrata su M106
http://themaurosky.wixsite.com/astropho ... lrgb-30-ha
http://themaurosky.wixsite.com/astropho ... /m106-lrgb

@Gp
Ciao , penso ti riferisca a quanto detto sopra , grazie anche a tè !

Ps
spero presto di postare un paio di galassie che sto per finire di elaborare..
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta Mauro :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Teo !

Tnx ! son contento che la vedi positiva !!

Ciaoo

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010