1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: spazzavento78 e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque angelo i post sono stati sempre a salire o sbaglio?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Mi diletto con la statistica e dal 2010 ho preso un po di dati su questo forum, che ho riassunto in questa immagine che rappresenta i "numeri" del forum da inizio 2010 a fine 2016 (7 anni, 84 mesi)...
[...]
Quello che ho notato è che ci sono tre periodi abbastanza precisi (le tre "linee di trend" color ciclamino), date e numeri sono nell'immagine, che voi sappiate nell'ottobre/novembre del 2012 e nel marzo/aprile del 2015 sul web è successo qualcosa che possa giustificare questi diversi trend?

Bello spulciare i dati! Passa l'excel :D
Ho visto che a tra fine 2014 e inizio 2015 ci hanno abbandonato molti dei piu' prolifici autori. Nel 2012 non so, ero troppo giovane :P
Metterei il grafico in forma "differenziale", perche' come curva cumulativa e' piu' difficile da leggere, imho.

astrometeo ha scritto:
Comunque angelo i post sono stati sempre a salire o sbaglio?

No, sembra perche' e' una curva cumulativa: bisogna osservare le pendenze

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah! Ok, grazie.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
...che voi sappiate nell'ottobre/novembre del 2012...

Ci fu la fine del mondo, come puoi averlo dimenticato?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Personalmente non sono in grado di dire se è colpa dei social

I SN sono piattaforme enormemente intuitive e pratiche per corrispondere e condividere qualsiasi materiale, per cui sicuramente la loro diffusione ha contribuito ad un calo di popolarità dei forum, però resta il fatto che facebook è comunque una piazza generalista, anche se si ricorre ad un profilo mirato (astrofili, astrofotografia, astronomia ecc.) e questo tiene in gioco ambienti tematici come può essere il nostro.
Anche con l'avvento dei social ci sono numerosi forum che non hanno avuto cali di consensi (quelli di motori per esempio).
Il problema secondo me lo ha centrato Roberto Bacci quando dice che 7 forum per la ridotta piazza di astrofili italiani sono troppi; anche se dovesse esserci una ripresa di popolarità non è detto che saremo noi a trarne dei benefici.
Oltre al nostro ci sono Coelestis, Binomania-astrotest, Nightsky, Astronomia.com e Skylive... Insomma ci sono 7 piloti che possono vincere il campionato e non c'è niente di scontato... :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 12:00 
C'è anche Dobsoniani forum free.. peraltro quasi tutti questi forum hanno una loro sezione "social" che viene usata più del loro stesso forum :facepalm: .

Aggiungo, magari anche il nostro "Astrocafè" è più frequentato del forum..(io non sono iscritto e non lo leggo).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 12:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi vorremmo vincere il campionato della condivisione delle conoscenze.
Di sicuro non ci interessa partecipare a quello del maggior numero di utenti o del maggior numero di post, che sono soltanto uno degli indici di partecipazione.

I numeri fanno la quantità, gli argomenti trattati fanno la qualità.

Oramai il mondo del web, dove Google e Facebook la fanno da padrona, mette in primissimo piano i clic degli utenti che servono a profilare i desideri e gli interessi di ciascuno, per poi propinargli (in maniera robotica) annunci a carattere commerciale.

Qui su Astrofili.org abbiamo la fortuna da essere liberi da ogni tipo di forma pubblicitaria, specie da quella appena descritta, che richiede "clic".
Quindi generare "clic" da parte degli utenti, non ci interessa come può interessare al social o alla piattaforma che utilizza contenuti pubblicitari.

Come ho letto nelle pagine precedenti, condividere la conoscenza a dovere comporta tempo. E questo è un dato di fatto.

Ci sono persone a cui piace farlo e che spendono il loro tempo per condividere.
Persone che non hanno il minimo interesse nel farlo e vogliono solo apprendere, facendo soltanto domande o leggendo (quelli che in termini del web si chiamano "lurker").
Persone che vogliono soltanto proporre il proprio contenuto e che fanno fatica ad accettare un confronto.
Persone che, nel confronto, non si esprimono come vorrebbero, e persone che, invece, si esprimono benissimo per quello che è il loro intento (e poi il confronto si trasforma in scontro).

Allora è molto più facile postare su Facebook e via. Prendo 100 like e faccio pure bella figura nella mia cerchia di amici che mi guarda strano perchè "quello va a vedere le stelle".

C'è una selezione naturale su tutto. Ed è giusto così.

Personalmente credo che ci sarà sempre chi avrà voglia di imparare e chi di condividere.
Bisogna soltanto far si che queste due categorie di persone si incontrino.
Quando chi avrà imparato abbastanza vorrà condividere, ci saranno le nuove "leve" che avranno sete di apprendere.
E bisogna farsi trovar pronti. Sempre per amor di condivisione.

Dove non importa. Se un giorno il social network permetterà discussioni tematiche e approfondite, sarà il benvenuto.

Comunque dire che il "forum langue", secondo me è riduttivo. Piuttosto, il forum vorrebbe una maggior partecipazione da parte di tutti :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrometeo ha scritto:
Comunque angelo i post sono stati sempre a salire o sbaglio?

Si, per salire si sale sempre, come ha detto il console il fatto è con quale "velocità" si sale.

andreaconsole ha scritto:
Metterei il grafico in forma "differenziale", perche' come curva cumulativa e' piu' difficile da leggere, imho.

Spiega il come per favore.

andreaconsole ha scritto:
Bello spulciare i dati! Passa l'excel :D

Allegato:
Statistiche forum Astrofili 2010-2016.xls [24 KiB]
Scaricato 55 volte

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 15:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea vorrebbe un grafico del genere:
Allegato:
Commento file: in rosa il numero di post al giorno
in blu il numero di topic al giorno

grafico.gif
grafico.gif [ 31.78 KiB | Osservato 3008 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Forum Langue ?
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora ho capito.


Ps.: Hai usato i dati del mio file? Se si come hai fatto a mediare i post/topic giornalieri se le rilevazioni le ho fatte (piu o meno) mensilmente?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: spazzavento78 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010