Noi vorremmo vincere il campionato della condivisione delle conoscenze.
Di sicuro non ci interessa partecipare a quello del maggior numero di utenti o del maggior numero di post, che sono soltanto uno degli indici di partecipazione.
I numeri fanno la quantità, gli argomenti trattati fanno la qualità.
Oramai il mondo del web, dove Google e Facebook la fanno da padrona, mette in primissimo piano i clic degli utenti che servono a profilare i desideri e gli interessi di ciascuno, per poi propinargli (in maniera robotica) annunci a carattere commerciale.
Qui su Astrofili.org abbiamo la fortuna da essere liberi da ogni tipo di forma pubblicitaria, specie da quella appena descritta, che richiede "clic".
Quindi generare "clic" da parte degli utenti, non ci interessa come può interessare al social o alla piattaforma che utilizza contenuti pubblicitari.
Come ho letto nelle pagine precedenti, condividere la conoscenza a dovere comporta tempo. E questo è un dato di fatto.
Ci sono persone a cui piace farlo e che spendono il loro tempo per condividere.
Persone che non hanno il minimo interesse nel farlo e vogliono solo apprendere, facendo soltanto domande o leggendo (quelli che in termini del web si chiamano "lurker").
Persone che vogliono soltanto proporre il proprio contenuto e che fanno fatica ad accettare un confronto.
Persone che, nel confronto, non si esprimono come vorrebbero, e persone che, invece, si esprimono benissimo per quello che è il loro intento (e poi il confronto si trasforma in scontro).
Allora è molto più facile postare su Facebook e via. Prendo 100 like e faccio pure bella figura nella mia cerchia di amici che mi guarda strano perchè "quello va a vedere le stelle".
C'è una selezione naturale su tutto. Ed è giusto così.
Personalmente credo che ci sarà sempre chi avrà voglia di imparare e chi di condividere.
Bisogna soltanto far si che queste due categorie di persone si incontrino.
Quando chi avrà imparato abbastanza vorrà condividere, ci saranno le nuove "leve" che avranno sete di apprendere.
E bisogna farsi trovar pronti. Sempre per amor di condivisione.
Dove non importa. Se un giorno il social network permetterà discussioni tematiche e approfondite, sarà il benvenuto.
Comunque dire che il "forum langue", secondo me è riduttivo. Piuttosto, il forum vorrebbe una maggior partecipazione da parte di tutti
