Dunque, torno sull'argomento in quanto mi sono letto un po' di materiale e mi sono anche letto dei vari problemi di backfocus che potrebbero capitare.
Il mio treno ottico sarebbe composto da Canon + anello T2 + correttore + adattatore correttore/focheggiatore. Solitamente fotografo direttamente con il T2 + adattatore attaccato al focheggiatore 2'' ma in questo caso dovrei sicuramente usare l'adattatore in quanto il correttore non è un 2''.
Non sono risuscito a trovare un correttore di coma ottimizzato per f5, ho trovato un casino di f4 e f4,5 ma mai f5.

e tutto questo mi sembra molto strano visto che comunque il 200/1000 non è proprio così raro.
Ho letto moltissime recensioni positive di quello della
Baader ed anche il costo non è male, si aggira sui 165€ però mi piacerebbe leggere da qualche parte la scritta "optimized for f5 newtonian"....che non leggo da nessua parte, perchè non è cosi
Di generico c'è anche
questo ma anche qui dice che è meglio sui f4,5 e "shows good results" tra f3.5 - f6 (che mi fa tanto di frase super commerciale

).
Stesso discorso per il
GSO.
Cerdando poi bene in rete ho trovato qualche cosa per gli f5, tra cui lo
Skywatcher o
questo che però funge anche da 0,9x ma è uno dei pochi che ho trovato con delle "buone-medie" recensioni.
Sono propenso su quello della BAADER anche se non è "ottimale" per il mio, oppure potrei andare sullo Skywatcher.
Avete qualche suggerimento?
Grazie mille.

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.