1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Permettetemi di ringraziare pubblicamente il caro amico: Denis Buczynski del Ross Shire - Inghilterra, responsabile della sezione
comete della BAA (British Astronomical Association) il quale mi ha fatto dono di un libro, poco conosciuto, di Paolo Maffei:
"Carte Lunari di ieri e di oggi" edito da: Firenze - Coi tipi dell'Istituto Geografico Militare - del 1963, pertanto colgo l'occasione
di dare notizia dell'esistenza di questo libro a chi non lo conoscesse.

E' un libro che al più presto, dopo averlo letto, mi piacerebbe scrivere una recensione per il forum.
Al momento posso soltanto accennare che è riccamente illustrato e dove presumo, essendo privo di prefazione, vengono passate in
rassegna e descritte le carte lunari della Luna, antiche e recenti (per l'epoca della pubblicazione del libro), prima della conquista del
suolo lunare da parte delle missioni spaziali della Nasa.

Graditissimo perché debbo in massima parte la passione per l'Astronomia a Paolo Maffei.
Grazie Denis!

Allegato:
P.Maffei_01.jpg
P.Maffei_01.jpg [ 994.63 KiB | Osservato 3791 volte ]


Allegato:
Commento file: Foto di pagina centrale
P.Maffei_03.jpg
P.Maffei_03.jpg [ 933.72 KiB | Osservato 3791 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande Maffei, ha fatto nascere la passione dell'astronomia a diverse generazioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 12:59 
giacampo ha scritto:
grande Maffei, ha fatto nascere la passione dell'astronomia a diverse generazioni


Beh, devo confessare che anch'io faccio parte di questo "club".

Fra i suoi primissimi libri: "I mostri del cielo" e "Al di là della luna"; poi della stessa collana (Mondadori - Biblioteca della EST) c'era "L'universo violento della radioastronomia" della Hack ... poi ...

Accipicchia, che flash-back !!


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siamo già in tre, se ne dovesse arrivare un quarto formiamo il club di: Paolo Maffei! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 15:35 
Visto che un'associazione che porta il suo nome già esiste (http://www.astrofilimaffei.org/) potremmo istituire il Maffei Fans Club ... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Eccomi !

Ho iniziato a "drogarmi" di astronomia con un librone di P. Moore nel 1965....poi ho letto -L'Astrofilo dilettante-
dell' Ing. Andrenelli e ho proseguito con P.L. Brown ed infine sono stato travolto da Paolo Maffei con il Suo
-Al di là della luna-....

Posseggo due copie del su citato volume,due copie dei -Mostri del cielo- e due copie della - Cometa di Halley-
perché tutte le volte che le trovo in buone condizioni nei mercatini a 5/10 euro non resisto..... :D

Non sono tipo da fans club...ma se qualcuno mi propone delle iniziative più interessanti...son qui !!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da cosa nasce cosa. Un libro che lessi tanti anni fa, e che non ritrovavo. Ho appena acquistato usato "Al di là della Luna" di Maffei, era un peccato non averlo più in casa.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 17:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo ancora trovare il tempo di leggere i due capisaldi di Maffei, maledizione!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15841
Località: (Bs)
Danilo Pivato ha scritto:
Siamo già in tre, se ne dovesse arrivare un quarto formiamo il club di: Paolo Maffei! :D

E chi non s'è lasciato contagiare??????
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa andavo periodicamente a Roma e dalle parti di piazzale Clodio (é uno stradone dritto che confluisce a piazzale Clodio) c'era (probabilmente c'è ancora) un negozio di libri usati.
Ebbene mi ci fermavo ogni volta che andavo e facevo incetta di libri di astronomia.
Tra quelli che ho più amato ci sono "Al di là della Luna" e "I mostri del cielo", che ogni tanto rileggo.
Sono libri che hanno diversi anni, ma sono ancora molto validi e sono scritti molto bene.
Maffei era anche un eccellente divulgatore.
Due galassie, quelle scoperte da lui, portano il suo nome e così è famoso in tutto il mondo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010