1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,scusate il titolo scemo ma non ho resistito :D
Ripresa di Venerdì scorso 14:49:00 UT:

SW 127/1500,F=1500mm,Neximage classica 15fps,UV pass,elab.R5,PS cs4,resize.

Personalmente sono contento del risultato anche perchè comincio a farmi una idea di come elaborare le riprese in UV,trattandosi fondamentalmente di fenomeni atmosferici di Venere devono risultare come tali,quindi è meglio non calcare troppo la mano.

Grazie della visita :wave:


Allegati:
1nomipng.png
1nomipng.png [ 17.89 KiB | Osservato 2133 volte ]
2nomipng.png
2nomipng.png [ 18.93 KiB | Osservato 2133 volte ]
3nomipng.png
3nomipng.png [ 18.84 KiB | Osservato 2133 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bellissimo lavoro anche questo.

In queste sere mi diverto a scovare Venere nel cielo ad occhio nudo
quando il Sole non è ancora tramontato.
E' un bell'esercizio che diventa via via più facile col passare dei minuti. :mrgreen:
Chi mi vede probabilmente pensa male di me ... ma non m'importa :angel: .
:rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche queste!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo e Cristina!
Hai perfettamente ragione infatti queste riprese le ho effettuate quando è ancora giorno e Venere si vede molto bene anche ad occhio nudo a patto di riuscire a scovarla,è un bell'esercizio sicuramente a volte nel fissare il cielo azzurro mi piangono un pò gli occhi e mi si annebbia un pò la vista,allora mi asciugo con un fazzoletto e ricomincio finchè non lo trovo e parto con lo stazionamento del telescopio :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle nuvolette!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giano, complimenti per la perseveranza :thumbup:

Che focale usi per la ripresa ? hai calcolato se stai campionando correttamente sulla base della lunghezza d'onda e della dimensione dei pixel ? a giudicare dai raw che avevi allegato in un'altra discussione ho il sospetto che lavori su un'immagine primaria davvero molto piccola, secondo me hai margini per poter fare di più.

ciao!

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo e grazie Raffaele!
Purtroppo devo lavorare alla focale nativa di 1500mm,ho provato ad aggiungere la barlow 2x per arrivare a 3000mm ma in tal caso dovrei alzare talmente il guadagno che non si riesce a vedere chiaramente il pianeta sul monitor in fase di ripresa ed a mettere a fuoco.
Quindi il metodo che uso è fare la ripresa a focale nativa quindi elaborarla e fare un resize 200%,in soldoni la luce che entra con il diametro di 127mm ed il filtro UV pass e la Neximage consente solo la ripresa a focale nativa :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Venerdì (20-01-2017)
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh ma è un peccato, così non riprendi tutti i dettagli alla portata dello strumento. Visto che hai investito nel filtro e ti interessa riprendere Venere in UV ti conviene fare un passo in più e prenderti una camerina monocromatica più adatta di quella che hai, ormai se ne trovano a poco, e un tubo di diametro maggiore, meglio se newton che tra l'altro ti permetterebbe di risparmiare.

ciao

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010