1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 33
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Horse Head

TSAPO102 F5 - Atik 16ics - UHC-S Filter

samilag

Allegato:
IC434_R.jpg
IC434_R.jpg [ 83.36 KiB | Osservato 1677 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 33
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'aspetto tecnico della ripresa va senz'altro bene quindi il set up sembrerebbe ok. Però, per il tipo di soggetto, 50 secondi d'esposizione
sono pochini. Forza e coraggio, occorre un po' più d'integrazione, puoi senz'altro osare! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 33
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Danilo. Osa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 33
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, vedo "noAutoguide".
E' per questo che non osi? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 33
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Si no autoguide, uso una Celestron VX ma a volte faccio fatica ad allineare il polo con il sistema automatico della montatura, per cui poi devo ridurre il tempo di posa.

Devo decidermi per l autoguida....

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Barnard 33
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Che montatura hai? Il forcellone?
Edit: scusa mi ero perso la montatura.
L'autoguida funziona tranquillamente anche se il polo non è perfettissimo.
Forse non orienti bene il sensore guida con gli assi ar-dec (scherzo, questa cosa del sensore orientato ar-dec è per ivaldo, un tormentone di teoria che ogni tanto ricompare nel forum come una cometa).
Prova a fidarti della guida. Avrai al limite un po' di rotazione di campo.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il martedì 24 gennaio 2017, 14:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 33
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 13:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
samilag ha scritto:

Devo decidermi per l autoguida....


Direi che quello dell'autoguida è un passo fondamentale se vuoi vedere veramente un notevole miglioramento nei risultati!
(La Testa di Cavallo è un soggetto comunque ostico di suo)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010