1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un dettaglio eccellente, complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:D :clap: Quotazione indubbia! :clap: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 0:25
Messaggi: 22
Dettaglio veramente ottimo. Complimenti. Speriamo un giorno di riuscire a fare qualcosa del genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine secca come un filo d'erba al sole in agosto ! Bellissima.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti :)
La ripresa è del 9 aprile 2016.
Kappotto, hai voglia, ci sono almeno un'altra decina di galassie molto deboli, alcune intorno alla 19esima magnitudine.
La scala di immagine non le rivela bene essendo poco più che sbuffi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella realizzazione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è un crop sulla NGC 4565, giusto per capire il livello di dettaglio


Allegati:
4565 crop.jpg
4565 crop.jpg [ 451.9 KiB | Osservato 1369 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Infatti anche il crop è eloquente.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo della galassia NGC 4565
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera, essendo questo il mio primo post sul Forum e non avendo trovato una sezione di presentazione, colgo l'occasione per salutare tutti qui.

pier52 volevo farti i complimenti per la foto, a parte i colori ben calibrati è incredibile il dettaglio raggiunto nonostante la focale. Hai per caso anche i valori di SQM di quando hai scattato?

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010