1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfittando di 3 giorni di seguito di cielo sereno, ecco un altro tentativo sulle Pleiadi. Circa 6 ore di riprese da un cielo inquinato della pianura padana. SQM 19,03
Sono comparsi due strani artefatti che data la mia scarsa capacità elaborativa non sono riuscito a togliere. Da cosa possono dipendere?


Allegati:
Pleiadi.jpg
Pleiadi.jpg [ 963.55 KiB | Osservato 1605 volte ]

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 19:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per cortesia fornisci anche i dati completi di ripresa (ottica, sensore ecc.), altrimenti diventa difficile dare opinioni.
Rispetto all'immagine precedente di M42 qua non hai usato del tutto il denoise, e l'immagine risulta molto rumorosa, un filo di denoise ci starebbe bene.
Vedo anche stelle un po' deformate sulla parte sinistra dell'immagine.
Sugli artefatti non saprei, ci sono anche sui singoli frame o saltano fuori solo sullo stack finale?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TS 102/700 ridotto 0.75 con Riccardi
SBIG 8300 con ruota HARGB + oag

19x600 HA + 8 x 300 RGB

Ho fatto un passaggio di denoise e croppato per togliere i contorni messi peggio.


Allegati:
Pleiadi.jpg
Pleiadi.jpg [ 628.3 KiB | Osservato 1580 volte ]

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SE mi dici in quali giorni hai ripreso ti posso controllare una cosa. Potrebbero non essere difetti ma asteroidi quelle 2 striscie blu.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso dalle 18 alle 24 circa del 20/01

Grazie... sarebbe forte se fossero asteroidi...

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non sono asterouidi. ma sei sicuro degli orari? Alle 20 c'era ancora il crepuscolo.
Un'altra cosa e che c'è una forte dominante blu/azzurra, troppa. Poi meglio l'elaborazione della prima.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
ras-algehu ha scritto:
Non sono asterouidi. ....ma.

Qualcuno ha detto asteroidi???? :rotfl:
L'immagine mi sembra buona. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010