1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 22:24 
chi vuole osservare dalla spiaggia, faccia pure. Potrei proporre quella di Pescara, ben servita da miriade di stabilimenti balneari.

Credo che il forum non sia per me.
Saluti e buone vabanze a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai dato un'occhiata alle foto dei passati starparty? C'é molta umanità, c'è la quota, c'è il cielo, ci sono i... droni! Non puoi proporre cose alla Bonatti e poi rimanerci male per DUE utenti

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 21 gennaio 2017, 22:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
chi vuole osservare in spiaggia lo fa, ma non propone una spiaggia per uno star party per ovvie ragioni. chi vuole osservare in condizioni estreme è liberissimo di farlo, ma dovrebbe avere il buon senso di non proporlo per uno star party a gente di cui non conosce le abitudini.
io faccio una musica piuttosto estrema che a me piace molto, ma non propongo a tutti i miei amici di venirmi a sentire perchè so che per molti di loro un'ora di un mio concerto sarebbe un incubo ( un paio di amici del forum lo sanno benissimo... )
al tempo stesso non me ne uscirei con affermazioni sdegnose del tipo "credo che il forum non faccia per me".

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,

temo tu conosca poco lo spirito che regna nello starparty annuale del nostro forum. :D
Provo in linea di massima a fartene una sintetica descrizione.

Tutte le località da te segnalate sono splendide quanto meravigliose, sia come vista che come cielo di giorno e di notte, in quanto sono anni che salgo lassù
di giorno e di notte e ben conosco le difficoltà, più o meno relative nell'arrampicarsi!

Ma credimi, organizzare uno starparty a quelle quote e a fare quei sentieri, rimane estremamente complesso e complicato.

Punto primo. Intanto c'è da considerare il trasporto dell'attrezzatura. A meno di disporre di una carovana di sherpa di Kathmandu composta da decine e decine di persone
per ogni singolo astrofilo è quasi impossibile se non sovraumano trasportare le attrezzature che solitamente vengono disposte negli starparty. Ci sono colleghi, me compreso,
che sono soliti partecipare agli starparty con telescopi di grosso diametro dal peso di decine e decine di chilogrammi. Ora puoi ben comprendere come sia arduo ed
estremamente difficoltoso vivere uno starparty in queste condizioni.

Punto secondo. Quasi tutti i partecipanti gli starparty sono soliti essere accompagnati da mogli, figli, fratelli, sorelle, zii e in qualche edizione degli anni passati se ricordo bene
persino con la presenza di neonati. Vuoi non far vivere a tali persone le meraviglie dell'universo disponibili durante uno starparty?

Va da se caro Giovanni, come senz'altro avrai ferrato, il nostro è uno starparty prettamente a carattere distensivo, quanto familiare. :D

Piuttosto, se invece la tua proposta di organizzare osservazioni in altissima quota con strumentazione estremamente leggera, o trasportata da persone motivate e,
soprattutto allenate, fosse accettata e nuovamente rilanciata, allora se ne potrebbe parlare. Ma qui più che mai occorrerebbe avere idee chiare sul da farsi e ben sapere la disponibilità
degli eventuali compartecipanti.
Se l'idea fosse rilanciata puoi scommetterci che mi annoterei tra partecipanti. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Piuttosto, se invece la tua proposta di organizzare osservazioni in altissima quota con strumentazione estremamente leggera, o trasportata da persone motivate e, soprattutto allenate, fosse accettata e nuovamente rilanciata, allora se ne potrebbe parlare


la proposta è decisamente bella... anche da coltivare e proporre seriamente, ma non come star party del forum...
non credo ci sia problema di accettazione :) dato che, per l'appunto, nessuno vieta nè potrebbe vietare alcunchè a qualcuno. l'unico problema è che avendo caratteristiche "estreme" è, giocoforza, rivolta a un numero inferiore di persone (nel quale con ogni probabilità mancherebbe il sottoscritto - il quale non fa testo dato che manca anche lo star party del forum da tempo immemore..)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 22 gennaio 2017, 16:02, modificato 2 volte in totale.
Sistemato quote.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Piuttosto, se invece la tua proposta di organizzare osservazioni in altissima quota con strumentazione estremamente leggera, o trasportata da persone motivate e, soprattutto allenate, fosse accettata e nuovamente rilanciata, allora se ne potrebbe parlare


la proposta è decisamente bella... anche da coltivare e proporre seriamente, ma non come star party del forum...



Si, si, Yourockets, pienamente d'accordo! :D
Se non ricordo male ci fu, proprio qualche anno fa, da parte di alcuni intrepidi utenti del forum, un'osservazione estrema con tanto di Dobson di discreto diametro, condotta in cima del fatidico [!]
Mt. Vettore (2.476m).
Facendo una ricerca nel forum dovrebbero riemergere i messaggi relativi proprio a quella avventura...

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci lasciai un ginocchio in discesa, lo trovi a forca di presta

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me il problema fondamentale non è tanto individuare una location alternativa, anche perchè il Contessa è difficilmente eguagliabile come comodità per uno star party come quello del forum, ma è individuare una data che ci dia maggiore probabilità di incontrare un tempo favorevole.
E chiaramente le probabilità aumentano a cavallo dell'estate.
La questione è stata già discussa in passato, ma la ripropongo: è meglio avere ore in meno di buio astronomico ma con maggiore possibilità di sfruttarle in pieno o scegliere una data col maggior numero di ore di buio possibili e poi ritrovarsi come è accaduto spesso nelle ultime edizioni, attorno ad un caminetto a guardare fuori dalla finestra il cielo grigio?




p.s. Giovanni, la proposta di una escursione astronomica di gruppo è entusiasmante. Mi prenoto fin da ora, qualsiasi data va bene :ook: .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Hotel Contessa ci da la disponibilità di 50~60 posti letto, corrente sul prato, schermatura delle luci... insomma, un impiego esclusivo della struttura ma a patto di usufruirne nelle loro basse stagioni: maggio/settembre.

Questa storia del cambio di località salta fuori ogni anno, quindi cerco di riassumere subito i punti necessari:
  • 50~60 posti letto
  • Chiaramente un cielo decente
  • Necessità astrofile: buio, orari assurdi, flessibilità di ingresso/uscita, flessibilità nei pasti
  • In centro Italia
  • Ad un prezzo accettabile
  • Accessibile via auto

Se qualcuno vuole proporre delle alternative, lo faccia rispondendo ai punti sopra elencati. Fine.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star party 2017: si fà o no?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sottoscrivo tutto quello che afferma Simone Martina. Considerato che nel centro Italia , tolta la Toscana, i siti astronomicamente frequentati con un buon cielo sono prevalentemente in zona a rischio terremoto, non penso che ci siano altre alternative all'altezza del Monte Amiata!
Per me va benissimo Maggio o eventualmente Settembre per sperare in una maggiore stabilità meteo.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010