1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto strafotografato, ma ho voluto riprenderlo anch'io.
Ripresa da S. Barthelemy in Valle d'Aosta, in HaLRGB.
Takahashi FS 102 a f/6, Moravian G2 8300, filtro Ha Baader 7nm + LRGB Baader
L 15x600", RGB 4x600" per canale, Halfa 6x1200"


Allegati:
M31 ok.jpg
M31 ok.jpg [ 830.05 KiB | Osservato 2455 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una meraviglia!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina e grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pier,
innanzitutto complimenti per l'immagine :lol: :lol: :lol: :lol: . Sto anche io in questi (e nei prossimi) giorni puntando su Andromeda. Sto imparando a fare elaborazioni e mi piacerebbe conoscere altri dettagli specialmente elaborativi e poi ti chiederei un favore (se possibile).
Dettagli: che software hai usato per elaborarla? Io solitamente uso solo PS ma so che anche PixInsight è molto valido per questo genere di elaboraione e non so se valutarne l'acquisto o meno (oppure, visto che non so usare bene ancora PS :mrgreen: :oops: meglio continuare su questa strada per impratichirmi).
Per curiosità (e questo è il favore) e solo se possibile e da te accettato, potresti postare il JPEG della foto che ti esce da DSS per capire da che basi parti per l'elaborazione? Io ho solo fatto pochissime pose su Andromeda per ora, ma su altre mie foto inserite qui nel forum, non so se è un mio limite non riuscire a tirare fuori il segnale partendo dalla foto di DSS oppure non ho abbastanza lights e devo integrare con più pose.

:ook: :ook:

Giusto per imparare e migliorarsi.... :obs:

Grazie mille.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pineta1984 e grazie.
Ti allego il jpeg che richiedi (questa è la luminanza) dopo calibrazione e stacking in DSS, su cui è solo stato applicato un log stretch in MaxIm.
Anch'io uso PS per la maggior parte dell'elaborazione, tuttavia uso anche alcuni strumenti di PI che sono molto validi (soprattutto il DBE o l'ABE e l'erosione per la riduzione dei diametri stellari).


Allegati:
M31 L 16bit.jpg
M31 L 16bit.jpg [ 609.79 KiB | Osservato 2388 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pier, e grazie mille per l'immagine. Sto cercando di carpire il più possibile da voi bravi e sapere se anche dalla mia luminanza posso tirare fuori qualcosa di buono. Sono ancora molto lontano ma conto di fare qualche prova la prossima settimana per vedere come tirar fuori qualcosa e poi elaborarlo. Ti aggiorno appena ho anche io il relativo jpg dopo DSS.

Ad ogni modo mi piace pure così ahahhaha :clap: :clap: :lol: :lol:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D :D :D La base è abbastanza buona, con pochi click si rivelano molti più particolari :wink:


Allegati:
M31 L 16bit 1 small.jpg
M31 L 16bit 1 small.jpg [ 924.45 KiB | Osservato 2278 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di grande impatto ma la zona del nucleo è piatta e spenta da li dovrebbe uscire molta più luce e quella zona dovrebbe mostrarsi rigonfiata come nella foto bianco e nero appare più evidenziato. Le zone H-alfa anche troppo sature. Le stelle e le due galassie satelliti le hai rese alla perfezione così come il fondo cielo anche se tende al blu.
Sai dalle M31 ci si aspetta sempre molto! ;-)
Secondo me la puoi migliorare.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pier52 ha scritto:
:D :D :D La base è abbastanza buona, con pochi click si rivelano molti più particolari :wink:

Molto Bella anche questa M31!!Non mi stanca mai vederla!!!
I pochi click li hai fatto con PS o altro?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una ulteriore M31..
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 19:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è una immagine bellissima, complimenti davvero!
E pensare che io ho mai ripreso questa galassia :oops:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010