Devo essere sincera, posto senza troppo entusiasmo dopo i fatti degli ultimi giorni in cui, secondo me, si è perso completamente il lato etico di questo hobby...
Questa è la prima vera luce del mio nuovo rifrattore Tecnosky AG70. Avevo aperto più che altro per fare le routine di fuoco, anche perchè il meteo prevedeva per la serata passaggi di nuvole, ma vedendo che il cielo ancora reggeva ho azzardato a lanciare 4 ore di pose in RGB puro su di un oggetto "facile". Ho scelto questi ammassi nell'Auriga, anche per continuare a riprendere oggetti del catalogo Messier per la mia galleria personale. Non ho neanche lanciato il Sequence per l'ottimizzazione della montatura, per cui sono pose non inseguito con il solo Autoslew. Alla fine un pò di pose le ho dovute scartare per via delle nuvole e mi sono rimasti queste poco meno di tre ore, ma il risultato, tutto sommato mi piace, anche perchè il campo è ricco anche di nebulose che forse avrebbero necessitato di un'ulteriore integrazione in h-alpha.
M38 e NGC190728 Ottobre 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky AG70/350 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 583ws raffreddato -20 - Pose non guidate.
Filtri Astrodon RGB E-Series Gen2
RGB: R 12x5min, G 11x5min, B 14x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6 e Paint Shop Pro X7
Cristina