Codice:
Tuttavia il rischio è che sommando i livelli successivi, se questi od alcuni di questi sono in tutto o in parte (ovvero in alcune zone) in trasparenza (anche solo per una piccola percentuale), ecco che la nostra opera conterrà insieme a tutti i dettagli, faticosamente estratti dal nostro lavoro, anche il contributo illecito del lavoro di altri.
Codice:
Tuttavia al crescere del set up impiegato (e dei relativi costi di gestione), nonché della notorietà (con relative esigenze di pubblicazione dei lavori o magari di eventuali sponsor), diviene indispensabile garantire una produzione abbastanza costante in quantità e qualità. Detto in altri termini le pressioni (non solo di tipo esterno ma anche interiori) e le esigenze di un imager posto a certi livelli, non sono le stesse di un neofita alle prime armi....
Alessandro oltre ad aver ammesso possibili responsabilità nell'inserimento del layer fa trasparire anche una pressione interna nel dover creare sempre e comunque opera degne del suo nome .... detto questo giuro faccio fatica ( e sono a riposo settimanale

) a stare dietro a questa discussione dalla quale emerge tra tutti gli altri sentimenti , una passione sfrenata alla fotografia astronomica da parte di tutti compreso Falesiedi che ( forse ) ha sbagliato ! Direi che non si può neanche continuare a affondare là lama nella piaga ... quindi per me rimane un astrofotografo di tutto rispetto ... che in questo caso ha sbagliato .
Alessandro