1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
non capisco perchè alcuni astrofotografi si debbano inventare spike che non ci sono, solo per una questione estetica.



ti sei risposto da solo Nic!

:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Personalmente non entro nel merito della vicenda, se non per dire che (mia opinione personalissima) non capisco perchè alcuni astrofotografi si debbano inventare spike che non ci sono, solo per una questione estetica.


C'è chi mette spike e chi rosso...

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Alessandro Faesiedi
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M
io non ho neanche letto quanto scritto nel tuo sito , perchè volendo in due parole si chiarisce tutto , sempre.
si possono elaborare foto e pensare che il risultato sia appagante ai propri occhi , salvo qualcuno ti faccia riflettere , questa è buona fede.
Incorporare immagini di altri si puo fare , ma non per errore , da chi fà foto da anni poi.

mesone ha scritto:
Se fornisse i fit non penso che qui sul forum non ci siano persone altrettanto brave da riuscire a tirare fuori il massimo dettaglio possibile.

c'è gente che ti controdeconvula senza che te accorgi :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
andreaconsole ha scritto:
Attenzione, Alessandro "lascia spazio" all'ipotesi (chiaramente non puo' essere altrimenti, e sarebbe poco furbo ammettere il contrario) che effettivamente abbia mischiato i layers, quindi sostanzialmente ammette l'errore (dolo o colpa? Qui rimane il dubbio). Ma afferma anche che il livello raggiunto usando solo farina del suo sacco sarebbe comunque lo stesso. Mi piacerebbe dimostrasse questo, ma poi lo troverei difficile da verificare (basta barare solo dove serve, come lui stesso suggerisce... dovrebbe fornire i fit originali e i dettagli del processo elaborativo impiegato in maniera che sia totalmente riproducibile... not easy)


Concordo, basterebbe postasse un'altra foto della quale lui si dichiari sicuro che non ci sia alcun layer altrui e mostrare che è altrettanto buona ma senza le caratteristiche che la fanno assomigliare a quella di Block. Il come e il perché potrebbero anche rimanere affari suoi. Rimarrebbe un incidente "colposo" non così grave come la perdita della reputazione di fotografo.
La linea difensiva "credetemi, è così come vi dico" è oggettivamente troppo debole per essere accettata dai più.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
tuvok 25 pagine fa ha scritto:
una domanda.
ma questi casi di foto ottenute in anni di riprese (è così, in questo caso, o sbaglio?) non può capitare che per errore uno ci infila anche una foto di un altro?

come si fa ad essere sicuri che in una elaborazione che, magari, anche essa è durata mesi se non anni, non ci si è dimenticati di togliere, per esempio, una posa messa per provare?

è impossibile?


Augh!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
tuvok 25 pagine fa ha scritto:
una domanda.
ma questi casi di foto ottenute in anni di riprese (è così, in questo caso, o sbaglio?) non può capitare che per errore uno ci infila anche una foto di un altro?

come si fa ad essere sicuri che in una elaborazione che, magari, anche essa è durata mesi se non anni, non ci si è dimenticati di togliere, per esempio, una posa messa per provare?

è impossibile?


Augh!


Capisci che è altamente improbabile?
Ma l'indiano dell'avatar è Pollo Seduto?... :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:35 
Falesiedi non è il primo e purtroppo non sarà l'ultimo. Anche i copisti sono "artisti".

"Michelangelo di Ludovico di Lionardo di Buonarroti: italiano (1475-1564)
È opinione diffusa che lo scultore più famoso al mondo, Michelangelo, quando era studente, abbia forgiato un Cupido di marmo "antico" per il suo patrono, Lorenzo de' Medici.
E' noto che abbia anche prodotto molte repliche dei disegni del pittore Domenico Ghirlandajo (1449–1494), talmente perfette da ingannare lo stesso Ghirlandaio
Vasari su Michelangelo ha scritto: "Ha anche copiato disegni di antichi maestri così perfettamente che le sue copie non potrebbero essere distinte da quelle originali, poiché ha fumato e colorato la carta per dargli un aspetto di età. Era spesso in grado di mantenere gli originali e restituire le copie in loro vece".
http://www.cultor.org/falsi/fx.html


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo dico così da inesperto e per il futuro:
Il problema essendo essenzialmente di natura etica può essere risolto in questo modo. In ogni foto che si pubblica vengono inclusi alcuni dati tecnici come il tipo di telescopio impiegato, la sua focale, la montatura, le riprese, il luogo delle riprese e altre indicazioni tecniche che ormai ogni fotografo sente di dover onestamente fornire. Propongo a tutela dell'autore e dei fruitori che accanto a questi dati il fotografo debba sempre pubblicamente dichiarare (come un'autocertificazione!) se nella sua elaborazione ci sia o meno il coinvolgimento di una foto non sua. Così si eviterebbero molti problemi come in questo caso.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Renato C ha scritto:
"... Era spesso in grado di mantenere gli originali e restituire le copie in loro vece"...

Quotabile. :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Amerio ha scritto:
... mancava poco ci dicesse che riusciva ad usarla come ottica adattiva per contrastare il seeing.
...

sito Falesiedi ha scritto:
la montatura garantisce, ad impulsi di guida anche brevissimi o molto rapidi, comportamento che tende a ridurre ,nelle serate di maggiore stabilità atmosferica, gli effetti deleteri del seeing con una sorta (se mi si concede l’improprio termine ) di guida adattiva


Allora... i conti esatti sono difficilissimi da fare non avendo in mano i numeri corretti.

Ma da ingegnere meccanico mi dico quantomeno sorpreso che il motore di una montatura possa ruotare così velocemente e precisamente con 40Kg di attrezzatura montati sopra. Tra l'altro dalla foto pare che il carico sia piuttosto eccentrico, aumentando quindi il momento di inerzia e peggiorando la situazione.

Mi piacerebbe un commento di Luciano qui, perchè se davvero fossimo davanti a una "montatura adattiva", beh... mi pare che la cosa andrebbe pubblicizzata...

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010