1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca Amerio ha scritto:
Scusa Alessandro, ma non potresti pubblicare la stessa foto senza gli spikes sintetici?

Stesso dettaglio, stessa profondità, nessuno spires.
Toglierebbe molti dubbi…

Sarebbe quasi una prova inconfutabile dell'enorme malinteso


Sent from my iPhone using Tapatalk


Attenzione, Alessandro "lascia spazio" all'ipotesi (chiaramente non puo' essere altrimenti, e sarebbe poco furbo ammettere il contrario) che effettivamente abbia mischiato i layers, quindi sostanzialmente ammette l'errore (dolo o colpa? Qui rimane il dubbio). Ma afferma anche che il livello raggiunto usando solo farina del suo sacco sarebbe comunque lo stesso. Mi piacerebbe dimostrasse questo, ma poi lo troverei difficile da verificare (basta barare solo dove serve, come lui stesso suggerisce... dovrebbe fornire i fit originali e i dettagli del processo elaborativo impiegato in maniera che sia totalmente riproducibile... not easy)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Però, scusate, tenere la foto di un altro su un layer ed usarla come riferimento è una forma di riconoscimento della bravura dell'altro che si sta cercando di eguagliare e/o superare. Il problema è se la includi nel flattening finale.
Se poi questa inclusione, che porta ovviamente benefici non dipendenti dal tuo lavoro, avviene inavvertitamente o per dolo, è ancora un altro problema.
Purtroppo questa è l'unica cosa davvero importante e l'unica che non è però possibile provare oggettivamente, né in un senso né in un altro.
Temo quindi che tutta la questione, una volta lette le sue giustificazioni, si riduca a credere o meno nella sua buona fede.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
tra un po' non sappiamo nemmeno di ciò di cui stiamo discutendo. La lunga esposizione di Alessandro contiene elementi e spunti che andrebbero approfonditi.
Ciao,
Fabiomax



Mi pareva chiaro che stessimo discutendo o meno del fatto che nell'immagine di Falesiedi ci fosse o meno l'impronta dell'immagine di Block.
Ed Alessandro ha confermato in qualche modo che i sospetti sono fondati...
Poi adesso puoi parlare delle nuove e strabilianti tecniche dii elaborazione ed estrazione del segnale... anche dove non c'è.
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide C. ha scritto:
dovrebbe fornire i fit originali e i dettagli del processo elaborativo impiegato in maniera che sia totalmente riproducibile


Se fornisse i fit non penso che qui sul forum non ci siano persone altrettanto brave da riuscire a tirare fuori il massimo dettaglio possibile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
Però, scusate, tenere la foto di un altro su un layer ed usarla come riferimento è una forma di riconoscimento della bravura dell'altro che si sta cercando di eguagliare e/o superare. Il problema è se la includi nel flattening finale.
Se poi questa inclusione, che porta ovviamente benefici non dipendenti dal tuo lavoro, avviene inavvertitamente o per dolo, è ancora un altro problema.
Purtroppo questa è l'unica cosa davvero importante e l'unica che non è però possibile provare oggettivamente, né in un senso né in un altro.
Temo quindi che tutta la questione, una volta lette le sue giustificazioni, si riduca a credere o meno nella sua buona fede.

M.


Io pero' una bugia nel suo schema difensivo l'ho scovata... vedi pochi post sopra

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Io pero' una bugia nel suo schema difensivo l'ho scovata... vedi pochi post sopra

Se è per questo c'è anche da capire che montatura ha effettivamente usato....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io non li condividerei i fits, a prescindere da questa storia. Anzi no, forse come conseguenza di questa storia

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:08 
Scusate,...ha confessato. Che volete di più?


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Alessandro nel suo stile ha fatto la sua replica,
In attesa di poter rispondere in questo weekend con una analisi, inviterei a leggere tutto (capisco che ci vuole tempo) altrimenti ad una cosa infinita di aggiunge una cosa infinita e secondo me tra un po' non sappiamo nemmeno di ciò di cui stiamo discutendo. La lunga esposizione di Alessandro contiene elementi e spunti che andrebbero approfonditi.
Ciao,
Fabiomax


Ecco, se tutta questa storia ha comunque un esito positivo ancorché interessante, è l'approccio di Alessandro all'estrazione del dettaglio. Personalmente non entro nel merito della vicenda, se non per dire che (mia opinione personalissima) non capisco perchè alcuni astrofotografi si debbano inventare spike che non ci sono, solo per una questione estetica.
A prescindere da tutto, non posso che ringraziare Alessandro per la disanima del suo metodo, che confronterò col mio e cercherò di provare a mia volta altre strade.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il venerdì 20 gennaio 2017, 12:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:

Ok, trovata (grazie Cristina). Quindi la sua seguente affermazione - che riporto per intero - e' semplicemente falsa, e in senso doloso (o conosce meno di me il sito di Block - cosa piuttosto inverosimile):
"(senza oltretutto considerare nel caso specifico, il diverso angolo di rotazione della mia immagine e di quella di Block e quindi l’immensa differenza di segnale tra quella di quest’ultimo e le parti -più chiare nell’immagine- della mia, che rimarrebbero fuori dalla somma o comunque dalla sovrapposizione)."


Esatto

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010