1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A casa mia questa risposta si chiama prendere per in giro. Se vogliamo si può discutere dell'aspetto tecnico, ma le prese in giro tolgono ogni presupposto di discussione in merito. Il rispetto tra persone è condizione necessaria in qualsivoglia discussione: qua manca proprio il necessario.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa che non capisco e che potrebbe deporre a favore di Alessandro:
osservate ancora una volta la gif animata: http://www.caelumobservatory.com/mlsc/ngc891_comp.gif e l'immagine pubblicata https://apod.nasa.gov/apod/image/1701/n891_block.jpg
C'e' lo spike di una stella fuori campo che sarebbe presente sia nella versione di Adam che in quella di Alessandro, ma non rientra nel capo inquadrato della foto APOD. Come ha fatto Alessandro ad ottenere i dati della parte croppata nella foto di Adam (ne concludo che la foto APOD sia un crop di una originale piu' grande che non trovo)?

cfm2004 ha scritto:
Ma....., e quì mi rivolgo direttamente ad Alessandro, cosa cavolo ti serve tenere un'immagine di un'astroimager blasonato come livello di riferimento? Antonucci mi prende in giro perchè quando faccio la descrizione dei programmi utilizzati per elaborare un'immagine faccio un papiro, ma mai mi sono sognata di prendere un'immagine e metterla a base delle mie. Posso rimanere anche "nessuno", ma le mie immagini devono esprimere il mio modo di elaborare, non somigliare a quello di qualcun'altro o essere migliori di quelle di qualcun'altro.

Su questo si puo' discutere, ma anche se fosse non ci sarebbe nulla di male...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Una cosa che non capisco e che potrebbe deporre a favore di Alessandro:
osservate ancora una volta la gif animata: http://www.caelumobservatory.com/mlsc/ngc891_comp.gif e l'immagine pubblicata https://apod.nasa.gov/apod/image/1701/n891_block.jpg
C'e' lo spike di una stella fuori campo che sarebbe presente sia nella versione di Adam che in quella di Alessandro, ma non rientra nel capo inquadrato della foto APOD. Come ha fatto Alessandro ad ottenere i dati della parte croppata nella foto di Adam (ne concludo che la foto APOD sia un crop di una originale piu' grande che non trovo)?

Se vai sul sito di Adam Block c'è anche quella a maggior campo.
andreaconsole ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Ma....., e quì mi rivolgo direttamente ad Alessandro, cosa cavolo ti serve tenere un'immagine di un'astroimager blasonato come livello di riferimento? Antonucci mi prende in giro perchè quando faccio la descrizione dei programmi utilizzati per elaborare un'immagine faccio un papiro, ma mai mi sono sognata di prendere un'immagine e metterla a base delle mie. Posso rimanere anche "nessuno", ma le mie immagini devono esprimere il mio modo di elaborare, non somigliare a quello di qualcun'altro o essere migliori di quelle di qualcun'altro.

Su questo si puo' discutere, ma anche se fosse non ci sarebbe nulla di male...

Perchè se tu metti come base la foto di un'altro la testa parte per altri lidi!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo cortesemente che venga sostituito il titolo del thread con uno più attinente.
Grazie!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Se vai sul sito di Adam Block c'è anche quella a maggior campo.

Ah, ok, non riesco a trovarla ma ti credo :thumbup:
cfm2004 ha scritto:
Perchè se tu metti come base la foto di un'altro la testa parte per altri lidi!

Certo, potrebbe essere un approccio opinabile, ma non c'e' nulla di illegale, credo...
Danilo Pivato ha scritto:
Chiedo cortesemente che venga sostituito il titolo del thread con uno più attinente.
Grazie!

A questo punto il titolo attuale suona sarcastico :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammesso che sia vero... che ci faceva con la foto di un osservatorio professionale sotto? Ci disegnava sopra la sua con la tavoletta grafica?

Quoto Cristina... non si può elaborare le foto così... perché altrimenti si finisce per fare delle operazioni di fotoritocco più che di sviluppo.

E se qui cominciamo a trattare le foto astronomiche come i fondoschiena delle modelle allora alzo le mani e smetto di pubblicare le mie foto.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro nel suo stile ha fatto la sua replica,
In attesa di poter rispondere in questo weekend con una analisi, inviterei a leggere tutto (capisco che ci vuole tempo) altrimenti ad una cosa infinita di aggiunge una cosa infinita e secondo me tra un po' non sappiamo nemmeno di ciò di cui stiamo discutendo. La lunga esposizione di Alessandro contiene elementi e spunti che andrebbero approfonditi.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Alessandro, ma non potresti pubblicare la stessa foto senza gli spikes sintetici?

Stesso dettaglio, stessa profondità, nessuno spires.
Toglierebbe molti dubbi…

Sarebbe quasi una prova inconfutabile dell'enorme malinteso


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Se vai sul sito di Adam Block c'è anche quella a maggior campo.

Ah, ok, non riesco a trovarla ma ti credo :thumbup:


Ok, trovata (grazie Cristina). Quindi la sua seguente affermazione - che riporto per intero - e' semplicemente falsa, e in senso doloso (o conosce meno di me il sito di Block - cosa piuttosto inverosimile):
"(senza oltretutto considerare nel caso specifico, il diverso angolo di rotazione della mia immagine e di quella di Block e quindi l’immensa differenza di segnale tra quella di quest’ultimo e le parti -più chiare nell’immagine- della mia, che rimarrebbero fuori dalla somma o comunque dalla sovrapposizione)."

ilpool187 ha scritto:
Ammesso che sia vero... che ci faceva con la foto di un osservatorio professionale sotto? Ci disegnava sopra la sua con la tavoletta grafica?

Quoto Cristina... non si può elaborare le foto così... perché altrimenti si finisce per fare delle operazioni di fotoritocco più che di sviluppo.

E se qui cominciamo a trattare le foto astronomiche come i fondoschiena delle modelle allora alzo le mani e smetto di pubblicare le mie foto.


Immagini sovraelaborate ad arte? Io non me ne stupisco piu' dal 1948 (citazione colta). Resta il fatto che sarebbe un modo di procedere legale, e non e' quello che gli si contesta.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apprezzo a prescindere dalla supercazzola il fatto che Alessandro si sia fatto sentire...

Ma dobbiamo prendere davvero per buona la dimenticanza involontaria di un layer con l'immagine di Block poi fusa alla fine nella sua?
Magari è andata così veramente, ma pare improbabile.
IMHO

:think:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010