1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami, ho usato Postimage perchè non sapevo altrimenti come fare per postarle. Avendo AdBlock non vedo le tipe nude, quasi quasi lo tolgo un attimo per dargli un'occhiata pure io :-D

La mia comunque non voleva essere una prova ma solo una piccola analisi per dare un'indicazione di massima, a mio avviso non c'è modo di contestare lo stesso scattering e sbuffi di diffrazione nelle due immagini e quindi la loro base comune.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 16:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mesone, dato che la tua analisi è particolarmente interessante e c'è il pericolo che fra un po' di tempo le immagini spariscano da postimage, caricale direttamente sul forum tramite l'apposito comando:
Allegato:
Immagine.gif
Immagine.gif [ 232.72 KiB | Osservato 1638 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fatto, grazie.

Ribadisco comunque che questa è una analisi opinabile, la prova regina è la gif di Block.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Stamattina per un attimo figurava tra gli utenti in linea, penso quindi che la discussione l'abbia vista.
Il mancato intervento è una sua libera scelta anche se, nel mio caso, porta a trarre un certo tipo di conclusione.

Edit: nel suo profilo non figura, devo aver avuto le traveggole :crazy: , eppure sono piuttosto sicuro...boh

Credo che quella che appare nel profilo sia l'ultima volta che ti sei autenticato, ovvero che hai dovuto inserire login e password. Tu ad esempio risulti autenticato il 17, mentre hai scritto questo messaggio il 19 (e dubito che tu non abbia mai abbandonato il forum nelle ultime 48 ore). Se lo hai visto nell'elenco degli utenti connessi significa che stava online e che non ha nascosto il suo esserlo agli utenti comuni (mod e admin possono saperlo sempre).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti.
In relazione agli ultimi eventi, a seguito dei quali ritengo sia indispensabile una doverosa replica, come ho peraltro già anticipato nell'immediatezza di quanto avvenuto su alcuni gruppi fb, ho provveduto a realizzare una pagina permanente sul mio sito http://www.alessandrofalesiedi.it/caso- ... -successo/
(qui versione inglese http://www.alessandrofalesiedi.it/the-c ... -happened/) nella quale, oltre ai dati e ai fatti, che mi auguro saranno utili a comprendere quanto accaduto, saranno altresì disponibili dei contenuti che potranno come spero, almeno in parte trasformare la situazione da mero “giallo astronomico”in occasione di arricchimento o comunque di condivisione. Ringrazio tutti per l'attenzione. Alessandro Falesiedi

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi, in soldoni, vi risulta plausibile che entrambi i set di spike siano stati generati al computer impostando i medesimi parametri? Perche' uno spike artificiale, per quanto uno possa sforzarsi di renderlo simile ad uno di riferimento, rimarra' sempre in qualche modo distinguibile, presumo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal canto suo, il buon falesiedi continua a vincere con le sue foto noncurante del resto del
Mondo che gli parla dietro.

Date un occhiata all'aapodx2 ;)

Senza dubbio questa è una foto meno impressionante dell'altra ... si tratta piuttosto di una foto anche abbastanza modesta dov'è io vedo pure un po' di mosso
che ne pensate?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:03 
Hai fatto un bel predicozzo dal pulpito nel quale nessuno può replicare, il tuo sito, come in chiesa tu parli e gli altri stanno zitti. Ti ho ascoltato, ma come il prete in chiesa non mi hai convinto. Potrei contestare uno per uno i tuoi "ragionamenti"( !?), ma me lo risparmio. Hai accuratamente evitato di trattare dei punti più discutibili, non gli spikes, ma ad esempio i raggi di diffrazione propri delle stelle (tanto per citarne solo uno) e hai costruito altre "prove" con altri artificiosi confronti.
Avresti fatto meglio ad ammettere subito, come hai fatto solo adesso, di avere per errore in buona fede e senza accorgertene di aver sommato inconsapevolmente l'immagine di Block alla tua. Avresti presentato subito le tue scuse e tutto sarebbe finito lì. Invece ti sei squalificato a livello planetario e hai trascinato anche se involontariamente nel fango anche Luciano Dal Sasso e le sue produzioni. Ora ci credo che sei costretto a ritirare tutte le collaborazioni.
Non ti giudico, al contrario sono molto amareggiato.
Ti auguro comunque di poterti riprendere da questa brutta disavventura e di poterne trarre preziosa lezione per il futuro.
Cari saluti davvero e in bocca al lupo.


Ultima modifica di Renato C il venerdì 20 gennaio 2017, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, fondamentalmente nel caso specifico ha ammesso di aver probabilmente incluso fra i livelli di photoshop che ha sommato anche quello relativo alla foto di Adam che teneva come riferimento. D'altro canto afferma che avrebbe commesso l'errore in buona fede solo perche', in seguito all'attenta elaborazione e grazie alla qualita' del materiale a sua disposizione, aveva ottenuto un risultato difficilmente distinguibile dal riferimento. Lascio agli esperti di elaborazione la valutazione di detto materiale...
Credo che la verifica degli spike rimanga una prova sostanziale per capire cosa e' contenuto nel risultato. altra cosa e' poi capire se l'errore sia colposo o doloso.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto tutto quanto lo scritto di Alessandro... Posso confermare che alcune fasi di elaborazione sono comuni a quelle dell'alta risoluzione perchè lo faccio anch'io sulle nebulose planetarie, come pure che uno strumento di minor diametro risenta in modo minore degli effetti deleteri del seeing (l'ho ripetuto più volte anche nella sezione dell'alta risoluzione).
Ma....., e quì mi rivolgo direttamente ad Alessandro, cosa cavolo ti serve tenere un'immagine di un'astroimager blasonato come livello di riferimento? Antonucci mi prende in giro perchè quando faccio la descrizione dei programmi utilizzati per elaborare un'immagine faccio un papiro, ma mai mi sono sognata di prendere un'immagine e metterla a base delle mie. Posso rimanere anche "nessuno", ma le mie immagini devono esprimere il mio modo di elaborare, non somigliare a quello di qualcun'altro o essere migliori di quelle di qualcun'altro.
Poi, sono state tirate in ballo le capacità della M3 (che indipendentemente da te ritengo un'ottima montatura, come tutte le montature di Luciano Dal Sasso), ma continui a scrivere che la luminanza è stata fatta fra il 2013 e il novembre 2015, mentre so per certo (post Cloudy Night) che fino al 27 gennaio 2016 era ancora nelle mani della Sara Wager. Quindi, cosa ci hai fatto esattamente con la M3? Il colore? O i restanti 200 minuti di luminanza che sulla tua pagina di spiegazione hai scritto di aver fatto in binning2?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010