1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola e grazie, cerchiamo di trovarci in bella compagnia sotto un fantastico cielo stellato :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Piermario e benvenuto anche da parte mia :D
Le tue astrofoto sono bellissime come al solito!

Salvatore.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore. grazie :)
Immaginavo ci fossi tu sotto al nickname :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e ben riletto anche quì :-)

Visto che anche io ho un FS102, ti pongo una mia immagine delle 7 sorelle fatta insieme ad un amico.

Come mai nella mia ci sono quei chiamiamoli dischetti attorno alle stelle e sulla tua no ??

Ho usato un filtro IDAS LPSP2 e il riduttore F6 del taka.

Serata non limpidissima ?

Carlo


Allegati:
m45_lrgb1xForum.jpg
m45_lrgb1xForum.jpg [ 198.97 KiB | Osservato 1139 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo e grazie.
Sembrerebbero degli aloni dovuti a riflessi sul filtro.
Mi devi però almeno indicare con che camera riprendi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto sul forum, Piermario!
Conoscendo e ammirando i tuoi risultati da molti anni sono convinto che la tua partecipazione al forum allunghi ulteriormente il livello
tecnico qualitativo e di conoscenze in generale della nostra comune passione. Spero a questo punto in una costante partecipazione così
da conoscerci meglio.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da parte mia. Le tue riprese sono sempre di altissimo livello, e queste Pleiadi non fanno eccezione; complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Canon 450D, qualcosa che si è appannato ??

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Canon 450D, qualcosa che si è appannato ??


Quindi il filtro è un Eos clip probabilmente. Se è così sono sicuramente aloni dovuti a mutui riflessi tra il filtro e il vetrino del sensore. Lo fa sulle stelle molto luminose, come in questo caso. Se noti, anche sulla mia c'è un accenno ad alonature, anche se meno marcate.

Grazie Danilo, Roberto e Nazareno, gentilissimi :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010