1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4101
ippogrifo ha scritto:
Appunto!
Con l'impostazione delle coordinate J2000 i riferimenti di griglia di Stellarium sono andati a posto.
Direi anche con buona precisione (per le mie aspettative mi ritengo soddisfatto ... ma sono solo un "iniziato" ... le misure sono ben altre!).
Sono curiosissimo di sondare quali sono le difficoltà in questo campo, che vuoi farci?
Ecco qua:
Allegato:
Danzig Posiz.jpg

Ho l'impressione che l'errore mio (piccolo) rimasto da giustificare stia nel mancato rigore della misura del tempo*.
:D Grazie per l'interessamento :D .

PS: *sembra addirittura che ci sia un'ora di scarto :shifty: :angel: .


Attualmente non c'è differenza tra ora legale e solare, non è che stai lavorando in T.U. ? In Italia dobbiamo usare TMEC.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ma questo UT :roll: :
Allegato:
UT.jpg
UT.jpg [ 339.07 KiB | Osservato 1470 volte ]

non sarà per caso quello di Greenwich?
Nel qual caso noi saremmo in anticipo di un'ora ...
e si potrebbe spiegare l'arcano ... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ho sparato forse una cavolata? :crazy: (Penso di no).

Volevo replicare stasera (la ripresa di Danzig), cavolo, invece : :cloud: :cloud: :cloud:
:evil: :twisted: :cry: 8)
:lol:

:D Ciao :D .

PS:
Effettivamente, aggiungendo il ritardo fisiologico tra la nostra mezzanotte
e la mezzanotte di Greenwich, saremmo praticamente a bolla!
Allegato:
correzione.jpg
correzione.jpg [ 277.35 KiB | Osservato 1470 volte ]


:D Ri-ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4101
ippogrifo ha scritto:
Ma questo UT :roll: :
Allegato:
UT.jpg

non sarà per caso quello di Greenwich?
Nel qual caso noi saremmo in anticipo di un'ora ...
e si potrebbe spiegare l'arcano ... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ho sparato forse una cavolata? :crazy: (Penso di no).

Volevo replicare stasera (la ripresa di Danzig), cavolo, invece : :cloud: :cloud: :cloud:
:evil: :twisted: :cry: 8)
:lol:

:D Ciao :D .

PS:
Effettivamente, aggiungendo il ritardo fisiologico tra la nostra mezzanotte
e la mezzanotte di Greenwich, saremmo praticamente a bolla!
Allegato:
correzione.jpg


:D Ri-ciao :D .


T.U. è il tempo di Greenwich!!! Noi siamo sempre un'ora in avanti rispetto al T.U.,
quando inizia l'ora legale (da marzo fino a ottobre) anche due ore!
E' questo indipendentemente dall'ora legale inglese.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
Ma questo UT :roll: :
Allegato:
UT.jpg

non sarà per caso quello di Greenwich?
Nel qual caso noi saremmo in anticipo di un'ora ...
e si potrebbe spiegare l'arcano ... :roll: :roll: :roll: :roll:
Ho sparato forse una cavolata? :crazy: (Penso di no).

Volevo replicare stasera (la ripresa di Danzig), cavolo, invece : :cloud: :cloud: :cloud:
:evil: :twisted: :cry: 8)
:lol:

:D Ciao :D .

PS:
Effettivamente, aggiungendo il ritardo fisiologico tra la nostra mezzanotte
e la mezzanotte di Greenwich, saremmo praticamente a bolla!
Allegato:
correzione.jpg


:D Ri-ciao :D .


L'effemeride del MPC da sempre la posizione in UT. Quindi devi aggiungere un'ora per sapere dove si trova l'asteroide o cometa per l'italia (a meno che non tari tutto in UT ma quando vai a fotografare ti devi sempre ricordare, d'inverno, di togliere un'ora per avere la corrispondenza con l'UT).
Quindi se la posizione è data alle ore 00UT quella corrisponderebbe alle ore 01 locali in italia. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il giovedì 19 gennaio 2017, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Allora due cose da tenere in considerazione:
1) J2000
2) Greenwich

Vi ringrazio infinitamente per la Vostra Grande Gentilezza.

:D Ciao :D .

PS. Stasera replico. E' limpido.
PPSS:
Infatti anche stasera Danzig continua la sua corsa (e chi poteva fermarlo?):
Allegato:
Danzig 19 genn 2017.jpg
Danzig 19 genn 2017.jpg [ 186.97 KiB | Osservato 1444 volte ]


:D Ri-ciao :D .

PPPSSS (20 Gennaio 2017)
Pure stasera Eurynome e Danzig stanno nella stessa inquadratura:
Allegato:
Eurynome-Danzig 20genn2017.jpg
Eurynome-Danzig 20genn2017.jpg [ 366.43 KiB | Osservato 1433 volte ]

:D Ri-ri-ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Costanzo,sempre bravissimo!L'animazione mi è piaciuta molto!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ciao, Giano, mille grazie! :D

Aggiungo un'animazione di Danzig nella serata del 20 gennaio (2017):
(nove fotogrammi per un delta t di 4 ore tra il primo e l'ultimo)
Allegato:
Danzig 20 genn 2017 R.gif
Danzig 20 genn 2017 R.gif [ 930.41 KiB | Osservato 1424 volte ]


:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Anche Eurynome scappa via rapidamente più o meno nella stessa direzione (20 gennaio 2017):
Allegato:
Eurynome 20 genn 2017 R.gif
Eurynome 20 genn 2017 R.gif [ 842.88 KiB | Osservato 1420 volte ]


Ma se li mettiamo appaiati (Eurynome e Danzig) ... chi vince? :mrgreen:
Allegato:
Confronto velocità.gif
Confronto velocità.gif [ 926.22 KiB | Osservato 1420 volte ]


Si capisce, no? :rotfl:

(E' chiaro che si tratta solo di velocità apparenti e per giunta riferite all'attuale periodo di tempo:
nell'animazione abbiamo sempre 9 fotogrammi in quattro ore, stavolta sovrapposti a due a due)

:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahah ottimo lavoro :clap:
Secondo me vinci tu perché non riescono a staccarti :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2017, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Sì non li mollo. :rotfl:
Ciao, grazie Andrea. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010