1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Smanettando con le elaborazioni ho sommato una HRGB ad una H con Photoshop e mi è uscito questo. Non ha nulla di realistico ma tutto sommato a me no dispiace.
Ripresa fatta con un TSA 102 e una Moravian G 2 8300 su GM 2000
Elaborazioni con PI e PS
.........D'obbligo bastonate !!


Allegati:
rosetta rid.jpg
rosetta rid.jpg [ 627.94 KiB | Osservato 1633 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, visto che c'eri se la facevi rossa sarebbe stato più vicino alla realtà. Il dettaglio è molto buono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
(Adesso mi linceranno ... :facepalm: )
E chi ha detto che non sia così? :mrgreen:
La trovo bella ed interessante! :ook: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Si, vero. La ho anche rossa ma mi è parso strano e otticamente tutto sommato piacevole vederla diversa dopo la aggiunta dell'Ha


Allegati:
ROSETTA rid.jpg
ROSETTA rid.jpg [ 527.99 KiB | Osservato 1601 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me resta sempre in mente questo:
http://www.clarkvision.com/articles/nig ... rocessing/

In particolare il discorso alla fine "anche gli elefanti sono carini rosa", ma…


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta inusuale
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si capisce che uno la può fare del colore che vuole. Siccome la banda di emissione della nebulosa Rosetta è prevalentemente in H-alfa, e che tale emissione è nel rosso, anche se visualmente il colore non si vede (io non la vedo neppure in b/n) si potrebbe conseguentemente darle una colorazione vicino a quello naturale, ossia rosso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010