cristiano c. ha scritto:
io ho un idea che è un po' che mi frulla in testa , non so se è questo il caso.
mettendo in parallelo due strumenti identici , o anche due diversi e raccogliendo il segnale di entrambi sullo stesso sensore non si ottiene la stessa risoluzione di uno strumento più grande?
e se prendo il segnale da due sensori diversi ma nello stesso istante e lo sommo ?
La ripresa è stata dichiarata esplicitamente come fatta da un C11 HD, e qui finisce il discorso. Se avesse dichiarato di averla fatta con l'RC o con telescopi accoppiati, potremmo anche discutere della fattibilità teorica e pratica, ma al momento la discussione si ferma al C 11.
Faccio notare che nella discussione originale su cloudynights (sez. Montature) dove aveva pubblicato l'immagine di luminanza Falesiedi aveva assicurato che nello stesso giorno (03/01) aveva pubblicato anche nella sezione Imaging l'immagine finale per approfondimenti e spiegazioni, cosa che non ha fatto e dopo pochi messaggi è stato ignorato. Su Cloudynights non risultano suoi ulteriori messaggi successivi a quella data.