1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rcolombari ha scritto:
No, scusa Fabiomax.
Se vogliamo proprio dirla tutta, prima mi baso su quello che Block ha evidenziato (io, da pollo, non me ne ero manco accorto) e poi magari leggo il sermone esplicativo pre-casino di Falesiedi.

Secondo l'immagine è evidente la base comunque (Falesiedi che prende da Block o viceversa eh - perchè diamo per scontato che la copia sia avvenuta solo in una direzione?).

Negare che le immagini abbiano una base comune sarebbe ficcarsi due fette di prosciutto davanti agli occhi.


Stiamo dicendo cose analoghe.purtroppo quello che vedo è estremamente il contrario di ciò che scrivo. Se ci attenessimo ad una visione analitica e leggessi quello che il presunto autore scrive, non diciamo che possa essere stata fatta con due telescopi. Ed uno è un rc da quanto da 20 o 25? E l rc è a f8. E basta leggere i dati esposti per fare una analisi. Sulle stelle etc. nemmeno ci torno su. Sto guardando il resto dell immagine e come sopra, tante cose tecniche mi sfuggono. Mi sarebbero sfuggite meno se fosse stata fatta con un setup di mezzo metro. In questo caso invece non riesco a comprendere e quindi mi limito a leggere quanto riportato. E su questo, in assenza di interventi dell interessato, sorgono conclusioni. Tra l altro dopo tutto sto casino, se c'è una spiegazione basta darla. Ok chiudiamo il topic concludendo che??

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
rcolombari ha scritto:
No, scusa Fabiomax.
Se vogliamo proprio dirla tutta, prima mi baso su quello che Block ha evidenziato (io, da pollo, non me ne ero manco accorto) e poi magari leggo il sermone esplicativo pre-casino di Falesiedi.

Secondo l'immagine è evidente la base comunque (Falesiedi che prende da Block o viceversa eh - perchè diamo per scontato che la copia sia avvenuta solo in una direzione?).

Negare che le immagini abbiano una base comune sarebbe ficcarsi due fette di prosciutto davanti agli occhi.


Stiamo dicendo cose analoghe.purtroppo quello che vedo è estremamente il contrario di ciò che scrivo. Se ci attenessimo ad una visione analitica e leggessi quello che il presunto autore scrive, non diciamo che possa essere stata fatta con due telescopi. Ed uno è un rc da quanto da 20 o 25? E l rc è a f8. E basta leggere i dati esposti per fare una analisi. Sulle stelle etc. nemmeno ci torno su. Sto guardando il resto dell immagine e come sopra, tante cose tecniche mi sfuggono. Mi sarebbero sfuggite meno se fosse stata fatta con un setup di mezzo metro. In questo caso invece non riesco a comprendere e quindi mi limito a leggere quanto riportato. E su questo, in assenza di interventi dell interessato, sorgono conclusioni. Tra l altro dopo tutto sto casino, se c'è una spiegazione basta darla. Ok chiudiamo il topic concludendo che??



Io non ho capito qual'è la tua, di conclusione... forse perchè sei un pò criptico e conservatore o forse perchè non ci arrivo io...
Per te l'immagine è un fake o no? E' "magheggiata" o no? Lo chiedo perchè non ne capisco molto di tutto e mi interessa davvero anche il tuo parere...
Cioè insomma, tralasciando cosa afferma l'autore, per te l'immagine è ottenibile con lo strumento dichiarato?

grazie :wink:


:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ok chiudiamo il topic concludendo che??


Concludendo niente, perché in assenza di altre informazioni, non c'è nulla da concludere.
E sto parlando delle persone, come me, ancora aperte a tutte le possibilità ed interessate alla tecnica che le riguarda.
Topic doppiamente inutile, poi, per tutti quelli che non riterranno, in ogni caso, mai sufficienti le eventuali spiegazioni di Falesiedi.
Tecnicamente, dopo 21 pagine di discussione, stiamo pestando l'acqua nel mortaio, mentre ormai l'unico spazio rimanente è per gli attacchi personali.
La mia opinione, eh.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Sulle stelle etc. nemmeno ci torno su.


Ma cacchio le stelle son proprio il nocciolo della questione.
Se gli sbuffi, gli spike e le residue pattern di rumore portano ad un'unica conclusione, ovvero che l'immagine di Block sia dentro quella di Falesiedi, che cosa serve andare a capire se quel dettaglio sia fattibile o meno con un C11 già sapendo che probabilmente pure quello è stato mixato?

Come ho detto n volte, IMHO, prima si chiudono le questioni *oggettive* e poi si passa a farsi le seghe mentale sul dettaglio. C'è una sequenzialità tra i due discorsi!!

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La chiusura di un topic è una sconfitta del forum e degli utenti che non riescono proprio a tenere il thread sulla giusta via.

Sebbene ormai siano molto pochi, ci sono ancora argomenti che potrebbero essere risolti solo se un thread è ancora vivo e aperto.
Non si chiude un topic con la motivazione che non sono stati esauriti gli argomenti per quella discussione e poi, quando qualcuno ha voglia di aggiungere contenuti su un argomento chiuso, lo può fare in uno aperto. E' un controsenso per il forum.

Chiediamo a tutti di inserire commenti soltanto pertinenti e fortemente IN TOPIC.

Altri messaggi come l'ultimo postato da Francesco Antonucci non saranno più tollerati e verranno presi provvedimenti con gli account dei relativi autori degli OT.

Qualsiasi chiarimento dovrà essere affrontato tramite messaggio privato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dirla tutta oltre al fatto che ci potrebbero essere le stelle di Block sembra che la galassia (a detta di alcuni) sia più definita, il che mi farebbe supporre che le foto donatrici siano più di una.
Già che abbiam fatto 30 facciamo 31 :!:

Sui processi sommari son contrario pure io, se però si rinuncia alla difesa poi sperare in una assoluzione diventa difficile (visto i numerosi indizi).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Chiediamo a tutti di inserire commenti soltanto pertinenti e fortemente IN TOPIC.

Altri messaggi come l'ultimo postato da Francesco Antonucci non saranno più tollerati e verranno presi provvedimenti con gli account dei relativi autori degli OT.


Sotto un certo aspetto posso darti ragione Davide però, al punto in cui siamo ha senso parlare ancora di "tecnica"? Quella dovrebbe illustrarcela Falesiedi, noi possiamo solo supporre.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Altri messaggi come l'ultimo postato da Francesco Antonucci non saranno più tollerati e verranno presi provvedimenti con gli account dei relativi autori degli OT.

E perchè? Io non trovo che abbia detto niente di non attinente. Abbiamo fatto tutti i complimenti ad Alessandro per il dettaglio ottenuto, anche se forse alcuni dei noi notavano delle incongruenze.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poi oltretutto i post di Frank son fantastici stilisticamente parlando. Ogni volta che scrive rido per 3 quarti d'ora

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi aspettiamo.

E' stato già espresso il pensiero secondo cui non interverrà, ma fino a prova contraria non lo possiamo sapere.
Nel frattempo non ha più senso accanirsi su questo thread continuando a ripetere concetti con i propri commenti.

Davvero è stato detto quasi tutto. Ora c'è solo da aspettare se non si ha altro di sostanzioso da aggiungere, per chi ha voglia. Magari non succederà, magari si.

Ribadisco l'intervento di prima.


Rispondo a Roberto dicendo che "Frank" può evitare il paraculismo estremo, in certe occasioni.
Ricordo anche (sia a Cristina che a Roberto) di aver chiesto di esprimere i dubbi sulla mia richiesta esclusivamente via mp per non inquinare ancora il thread di OT.

Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010