1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congratulazione Alessandro per l'APOD
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Luca Amerio ha scritto:
Sig. Avalon: "fammi una bella foto che faccia una bella pubblicità alla M3"

Luciano è una persona estremamente seria, non credo abbia apprezzato minimamente quanto è successo...

Cristina


Non è detto che lo sapesse. Ma tutta quella attenzione sulla montatura mi fa pensare che ci sia qualcosa sotto.

D'altronde, potrebbe aver chiesto una recensione positiva, senza immaginare cosa Alessandro avrebbe fatto. In questo non ci vedo nulla di negativo, se non al massimo una recensione non-oggettiva che però non sarebbe certo la prima in rete. Inoltre la M3 mi sembra davvero una eccellente montatura, solo mi sembra che tutto questo discorso giri attorno a quello. Anche il post su CloudyNights pone la montatura al centro del discorso e non la foto che è dipinta come merito della montatura.

Al tempo stesso, io stesso dico che ho solo indizi e nessuna prova a sostegno di quello che ho detto. Potrebbe non c'entrare nulla

Non è comunque mia intenzione accusare nessuno di aver orchestrano alcunché. Chiedo scusa se dal commento prima trapelavano accuse, non era mia intenzione


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io tengo sempre a restare nella parte tecnica e leggere quello che Alessandro ha descritto. Tuvok dice che dobbiamo restare oltre il limite. Per fare una battuta e sdrammatizzare...lui ha scritto oltre i limiti :-)

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"Non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli.".........Oscar Wilde

Se il prode Falesiedi fosse disponibile a far di tutta un'erba un fascio con i fiumi di inchiostro che si stanno scrivendo su di lui, sposando uno dei più noti aforismi di Oscar Wilde penso che sia chiuso nelle sue segrete stanza gongolando come un gongolo in gongola.

Di tante che ne ho qui lette quella della montatura superstabile che sfida i venti di uragano e che qualcuno può considerare plausibile è davvero gustosa. E' come dire io con un set-up da ripresa non ci ho condiviso nemmeno un pelo della mia criniera e ciononostante favello. Vabbè.....

Non per niente io il Falesiedi l'ho sempre definito il poeta dell'astroimaging italiana; basta leggere solo uno dei mielosi condimenti delle sue opere per non avere un'inizio di orticaria. Ma la colpa non è sua che percorre i sentieri dell'infinito come meglio crede ma di tutti coloro che si poggiano supini sulle fesserie che un tipo considerato top gamma spara non riuscendo a produrre un'analisi propria. Sono anni che il C11 di Falesiedi canta come un usignolo e oggi solo perchè è venuta fuori questa storia anche coloro che non uscivano allo scoperto si sono decisi a guardare oltre la punta del naso.

Si potrebbe anche dire alla fine meglio tardi che mai.......ma la colpa non è solo del Falesiedi. Se invece di incensarlo come una reliquia in vita lo si fosse considerato un comune mortale dotato di modesta strumentazione non si arrivava a questa farsa generalizzata

Francesco


Allegati:
Oscar.jpg
Oscar.jpg [ 19.93 KiB | Osservato 1404 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me questa discussione è arrivata al capolinea. Non ha più senso avanzare teorie mirabolanti su dettagli, tecniche e palle varie.

Come ho detto prima, per sanare almeno il discorso spike / sbuffi bastava postare la somma. Tutto il resto è dietrologia.
Questo non è avvenuto e ciò fa pensare allo sbaglio. Ma d'altronde siamo umani, forse sotto pressione s'è fatto prendere la mano. Pace e che si possa riprendere da questa vicenda.

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:47 
Amen


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Renato C ha scritto:
Amen


Si, piantiamola qua.
Propongo la chiusura del thread e l'apertura di uno nuovo se e quando ci saranno novità da Falesiedi.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui non è un discorso di chi crede o no ma semplicemente analizzare ciò che ha scritto in mancanza di sue repliche. In base a questi dati noi dovremmo argomentare.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io ho un idea che è un po' che mi frulla in testa , non so se è questo il caso.
mettendo in parallelo due strumenti identici , o anche due diversi e raccogliendo il segnale di entrambi sullo stesso sensore non si ottiene la stessa risoluzione di uno strumento più grande?
e se prendo il segnale da due sensori diversi ma nello stesso istante e lo sommo ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, scusa Fabiomax.
Se vogliamo proprio dirla tutta, prima mi baso su quello che Block ha evidenziato (io, da pollo, non me ne ero manco accorto) e poi magari leggo il sermone esplicativo pre-casino di Falesiedi.

Secondo l'immagine è evidente la base comunque (Falesiedi che prende da Block o viceversa eh - perchè diamo per scontato che la copia sia avvenuta solo in una direzione?).

Negare che le immagini abbiano una base comune sarebbe ficcarsi due fette di prosciutto davanti agli occhi.

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
io ho un idea che è un po' che mi frulla in testa , non so se è questo il caso.
mettendo in parallelo due strumenti identici , o anche due diversi e raccogliendo il segnale di entrambi sullo stesso sensore non si ottiene la stessa risoluzione di uno strumento più grande?
e se prendo il segnale da due sensori diversi ma nello stesso istante e lo sommo ?


Viene regolarmente fatto usando anche telescopi da un capo all'altro della terra:

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Angular ... cope_array


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010