1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Mah,sono perplesso....

Siamo partiti parlando di campi magnetici solari e siamo finiti ad innalzare steccati tra astrofili e astronomi dilettanti !!

Posso citare un altro grande Fiorentino ? L'astronomo Pacini che diceva che Lui,prima di essere Astronomo
era e si sentiva Astrofilo ! Sicuramente aveva fatto una scelta ....o no ? :D

Tornando a noi,Giovanni,ma non avevi detto che avresti postato su queste pagine il tuo articolo !? Ho capito male ?

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ti consiglio allora un rinfresco alla memoria e riguardare com'era nel 2008 e 2009, sembrava un nuovo minimo di Manunder!

C'è una notevole differenza: che nel 2008-2009 eravamo al minimo del ciclo 23 ed ora non siamo ancora al minimo del 24, previsto per il 2019-2020.


Allegati:
Solar Cycle 23-24.jpg
Solar Cycle 23-24.jpg [ 444.09 KiB | Osservato 2470 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Giovanni19 ha scritto:
... Tuttavia, mi chiedo solo: cosa fanno gli astronomi dilettanti di fronte all'attività solare? ...

Per quello che mi riguarda aggiorno i miei report qui: viewtopic.php?f=9&t=96080 :ook:


per fortuna io non sono astronomo dilettante ma astrofilo, quindi posso anche evitare di postare tutte le osservazioni :lol: il mio unico impegno è cercare di inseguire l'asta senza bandiera... :lol:

Effettivamente ebbi il dubbio di stare a fare report un poco da solo e senza costrutto. Poi Angelo Cutolo fece presente che quel thread era uno dei più seguiti con moltissime frequentazioni. Allora seguitai con i miei report osservativi, ma forse hai ragione, dovrei mettere qualcosa solo nei casi eclatanti. Nel bene o nel male...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 21:32 
Miyro, si ho detto proprio così, solo che devo trovare il tempo per lo scanner, mi riescono solo pochi minuti intervallati da impegni e la sera ho sempre una stanchezza infernale. Lo farò quanto prima. Cmq, è un lavoretto un po' datato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
tuvok ha scritto:

per fortuna io non sono astronomo dilettante ma astrofilo, quindi posso anche evitare di postare tutte le osservazioni :lol: il mio unico impegno è cercare di inseguire l'asta senza bandiera... :lol:

Effettivamente ebbi il dubbio di stare a fare report un poco da solo e senza costrutto. Poi Angelo Cutolo fece presente che quel thread era uno dei più seguiti con moltissime frequentazioni. Allora seguitai con i miei report osservativi, ma forse hai ragione, dovrei mettere qualcosa solo nei casi eclatanti. Nel bene o nel male...

Ma va? Invece secondo me fai benissimo a fare i report (che pure io seguo con interesse e uso per confronto con le mie osservazioni), semplicemente scherzavo su una eccessiva "seriosità" che a volte si vuole dare a quello che per me è principalmente un divertimento ed una distrazione da altri impegni

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon giorno,

l’ultimo post forse rivelato nel cerchio del teepee scambiando il calumet, scherzo naturalmente.

riportare report osservativi, stimolano l’interesse e mantiene vivo l’argomento, quindi ben vengano.

ho letto espressione di perplessità, confronti astronomi astrofili sebbene abbiano con finalità diverse divertimento e passione.

quale motivazione spinge questa comparazione?

cordialità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente, appena il meteo me lo concederà, e ci vorranno diversi giorni, riprenderò le osservazioni ed i report sul Sole. Per quello che mi riguarda l'astrofilia è un semplice svago. Anche se ho una mentalità scientifica, essendo un ricercatore sebbene di altre materie, voglio evitare di trasformare un hobby in un altro lavoro. Perchè l'astrofilia deve servire per rilassarmi :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'unica volta che ho preso con grande serietà (un vero e proprio impegno) l'astrofilia, c'è mancato poco che non buttavo dal balcone tutti gli strumenti :lol:

(magari anche l'argomento non aiutava troppo, per la verità :D :D :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 21:36 
.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede al sole?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Tornando al topic,devo dire che la AR 2626 è una vera delusione: a parte le dimensioni, inferiori alle attese, sembra sia in tono minore anche dal punto di vista della forza del suo campo magnetico, come si osserva nella foto dello spettro di stamane, intorno alla riga Fe1 a 6173: penso sarà molto difficile estrarre un valore attendibile, ma ci proverò lo stesso, al limite limitandomi al solo inspessimento: sono curioso, viste le premesse dei tre mesi e 1/2 precedenti.


Allegati:
mdi_sunspots_1024.jpg
mdi_sunspots_1024.jpg [ 115.11 KiB | Osservato 2377 volte ]
AR 2626 Spc _6173.jpg
AR 2626 Spc _6173.jpg [ 198.91 KiB | Osservato 2377 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010