1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renato grazie Mauro.

Due ore in piu da fare con pose oltre i 180 secondi? Qui ho fatto 30 60 e 180 ...mi confermate?

Alla fine per i colori , in attesa di trovare una 2gv per applicare il metodo sole ho risolto a okkio.. mi pare gradevole ..e a i miei figli piaceva molto (che fia'e'qualcosa).

Allegato:
m31100mperforum(1).jpg
m31100mperforum(1).jpg [ 899.16 KiB | Osservato 1466 volte ]

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre per Mauro. Il rumore hai ragione ce ne ' tanto. Purtroppo devo imparare ancora ad impoatare il dithering. Diciamo che per questa terza uscita lo scopo era di far funzionare plate solver, drift allignment, guida e ripresa....in modo accettabile. Alla prossima ci mettiamo su anche il dither...un passo alla volta. Certo che per chi non ha una postazione fissa o puo provare dal terrazzo il tutto diventa in pratica ... un passo al mese (quando va bene) ... :cloud:

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ciao , mi sono permesso di mettere mano alla tua foto nel pieno rispetto dei metodi scientifici ,a volte però pochi interventi mirati (se l'immagine di fondo è buona ) possono raddrizzare il tiro , quello che ho fatto parte dal tuo jpg ridotto scaricato dal forum , ma se farai le stesse operazioni partendo dai tuoi file originali vedrai che il risultato sarà decisamente migliore ; questi sono i passaggi principali, tempo di elaborazione 4 minuti scarsi:
1) Splittato con Maxim l'immagine e ricomposta con un equilibrio migliore vedi foto per i parametri.
2) Correzione del bilanciamento colori in photoshop vedi foto.
2) Correzione della tonalità del rosso con selective color .
Piccole correzioni di saturazione e alla fine diminuzione del rumore percepito, grazie al comando level di PS spostando i neri di 9 11 punti e conseguente abbassamento dei livelli con il comando curves .


Allegati:
combine.jpg
combine.jpg [ 671.6 KiB | Osservato 1447 volte ]
balance.jpg
balance.jpg [ 729.13 KiB | Osservato 1447 volte ]
selective.jpg
selective.jpg [ 634.05 KiB | Osservato 1447 volte ]
m31adjust.jpg
m31adjust.jpg [ 853.58 KiB | Osservato 1447 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
peterpan ha scritto:
Sempre per Mauro. Il rumore hai ragione ce ne ' tanto. Purtroppo devo imparare ancora ad impoatare il dithering. Diciamo che per questa terza uscita lo scopo era di far funzionare plate solver, drift allignment, guida e ripresa....in modo accettabile. Alla prossima ci mettiamo su anche il dither...un passo alla volta. Certo che per chi non ha una postazione fissa o puo provare dal terrazzo il tutto diventa in pratica ... un passo al mese (quando va bene) ... :cloud:



si , capisco ,
è difficile...

nello specifico temo serva proprio altro segnale ,
ricominciare da capo serve ad aggirare il taglio dei piedi dell'istogramma che hai fatto, ma anche facendolo potrai barare solo cambiando la frequenza del rumore del fondo cielo ma non si potrà in alcun modo recuperare quello che manca nella Galassia , quindi non ci sono tante ipotesi da fare...serve segnale


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Mauro - grazie provero' ad aggiungere segnale .. ma mi confermi che a questo punto ha senso allungare ancora le pose ? tipo fare altri 60 minuti in sub da 300?

@Stefano - Grazie per la seconda elaborazione .. ma non ci vedi una dominante tropo rossa ?

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
peterpan ha scritto:
@Mauro - grazie provero' ad aggiungere segnale .. ma mi confermi che a questo punto ha senso allungare ancora le pose ? tipo fare altri 60 minuti in sub da 300?


direi di si...cielo permettendo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
si probabilmente così e meglio l'importante è avere le differenze cromatiche tra le stelle e tra le varie zone della glassia.


Allegati:
m31adjust.jpg
m31adjust.jpg [ 855.23 KiB | Osservato 1425 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie a tutti. Ci risentiamo quando avro raccolto piu segnale. :obs:

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che devi fare altre riprese, ti consiglio di cogliere l'occasione e fare anche la misurazione G2V. A mio parere senza tale valutazione tutte le ulteriori considerazioni sul bilanciamento deficiteranno di una base oggettiva.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010