1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie veramente per i commenti davvero lusinghieri , grazie ancora a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano!
ma non ti preoccupare della flux! :think: la ripresa è già bellissima ed evocativa così come è! ;) :clap: :clap:
Penso che il punto fondamentale del soggetto ripreso siano proprio gli effetti mareali e di interazione fra le galassie! Ed in questo la tua foto è riuscitissima!
Gran bel lavoro!
ciao
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Credo che per il poco che ne so stai ad un dettaglio intorno a 1.5 secondi d'arco, controllando su Aladin. E'una immagine superlativa per un dodici pollici!!c'è da dire che Falesiedi apre un mondo con la sua 891. Li ci sono dettagli da 0.6-0.8 secondi d'arco....devi capire come ci si arriva te che hai le lunghe focali!
Ciao,
Fabiomax



Evidentemente devo rivedere questo concetto :crazy: :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Mario , certo la foto è bella e interessante anche così ,però per il tempo che gli ho dedicato poteva essere unica e comunque ancora non ho capito cosa è successo in quelle due notti bho!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Un immagine stupenda complimenti!!!
Un lavoro lungo ma che ha dato il suo frutto(almeno per me :D )

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo di aver mai visto una tua immagine che non fosse bella. Questa conferma la regola. :D

Alessandro

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Ale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 22:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è davvero un ottimo risultato, si vedono un sacco di dettagli sulle galassie!
Se avessi fatto io una immagine così sarei più che soddisfatto :D
Ma alla fine come avete fatto in PI ad uniformare il fondo cielo tra la due sessioni di ripresa? Passaggi ripetuti di DBE o altri procedimenti più complessi?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC474 colore
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Roberto , niente di complesso ,solo lavoro in photoshop , attraverso l'uso di maschere applicate alle zone disomogenee ,probabilmente questo ha contribuito ad eliminare anche quello che poteva essere una flux o altre possibili nebulosita' .


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010