1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti, sono fresco di iscrizione ma con esperienza in astrofotografia abbastanza datata.
Posto una prima immagine ottenuta con un Takahashi FS 102 a f/6, Moravian G2 8300 mono e filtri Baader.
Palette LRGB. L 9x600", RGB 3x600" per ogni canale.


Allegati:
LRGB 5 30x40 (ok) small.jpg
LRGB 5 30x40 (ok) small.jpg [ 659.52 KiB | Osservato 1973 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Certo che i taka lasciano sempre la loro inconfondibile firma. Si trovano ancora nuovi se io dovessi vincere al lotto? :D
Splendida.
Benvenuto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pier e benvenuto sul forum!
E che esordio col botto!!! :shock:

A mio modestissimo giudizio e gusto, questa è una delle foto amatoriali delle Pleiadi più belle che abbia mai visto.
Colori, definizione, dettagli, "morbidezza" e profondità, per i miei occhi è la foto che avrei voluto fare io :)
Una domanda: cosa sono quegli "spike" scuri intorno ad alcune delle stelle più luminose?

Complimentissimi, risultato eccezionale! :clap:

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto sul forum! L'immagine è stupenda, ma credo di avertelo detto anche altrove! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie per i bei commenti e per il benvenuto :)
@jasha No, purtroppo l'FS 102 è fuori produzione da molto tempo, addirittura è uscito di scena il TSA 102
che lo aveva sostituito. Io stesso ho acquistato l'FS nel mercato dell'usato.
@tango13 Grazie mille, gentilissimo. Gli spikes scuri sono generati dagli spaziatori a 120° che servono a tenere
distanziati i due elementi dell'obiettivo. Questo "artefatto" lo fa solo sulle stelle molto luminose comunque.
@cfm2004 Ciao Cristina e grazie, confermo altri tuoi commenti positivi sull'immagine in questione :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente ben eseguita.

Complimenti

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Roberto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 9:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto sul forum anche da parte mia!
Una immagine davvero molto bella, complimenti!
Due domande:
1) l'RGB è stato fatto in bin1 o bin2?
2) da dove hai ripreso?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 22:43
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Bluesky71 e grazie, tra l'altro vedo che siamo abbastanza vicini di casa, io abito a Castano Primo :)
Tutte le riprese sono unbinned. A 610 di focale campiono a 1,83 arcsec/px che è un buon valore sia rispetto
al potere separatore teorico dello strumento, sia al seeing medio delle locations da cui effettuo le riprese.
Binnare in RGB porta ad una compressione eccessiva delle sfumature colore, almeno con il mio setup.
Di solito riprendo dalla Valle d'Aosta, questa è stata effettuata da Saint Barthelemy, ma andiamo spesso
(i miei amici ed io) anche a Champorcher o a Vens.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Sette Sorelle
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 12:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Piermario, benvenuto!
Bella e gradevole la ripresa, continua così ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010