1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 0:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
1) Conclusione: niente dithering.


Se non vedi rumore a pioggia nella somma strechata forte, del dithering potevi anche farne a meno, prova a dare un'occhiata e facci sapere.

Emmanuele Sordini ha scritto:
2) Ho applicato la deconvoluzione per aumentare il dettaglio, la quale però aumenta pure il rumore, disfarsi del quale successivamente non è facile, perché se lo riduci troppo poi rischi di vanificare i miglioramenti ottenuti con la deconvoluzione.


Errore grossolano! Non si applica la deconvoluzione a un'immagine sottocampionata. Per fare quello che desideri ti suggerisco i seguenti step:
1) Durante l'allineamento e la somma utilizza il drizzle 2x
2) Dopo lo stretch non lineare utilizza la Multiscale Linear Transform

Quando hai finito di elaborare ritorni alla risoluzione originale. Vedrai che cambiamento...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Se non vedi rumore a pioggia nella somma strechata forte, del dithering potevi anche farne a meno, prova a dare un'occhiata e facci sapere.

Con STF autostretch l'immagine è comunque piuttosto rumorosa, più della mia elaborazione finale.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Errore grossolano! Non si applica la deconvoluzione a un'immagine sottocampionata.

Be', se vuoi riprendere a largo campo (e quindi corta focale) l'immagine sarà sempre sottocampionata... Qual è la soglia di scala di immagine sulla base della quale decidere se applicare la deconvoluzione?
Nicola Montecchiari ha scritto:
Per fare quello che desideri ti suggerisco i seguenti step:
1) Durante l'allineamento e la somma utilizza il drizzle 2x
2) Dopo lo stretch non lineare utilizza la Multiscale Linear Transform

Quando hai finito di elaborare ritorni alla risoluzione originale. Vedrai che cambiamento...

Non sono sicuro, a dire la verità, di voler ricominciare tutto da zero... Quest'immagine mi è uscita persino dalle orecchie :mrgreen:

Comunque grazie, i tuoi suggerimenti sono sembre ben graditi. L'uso di Multiscale Linear Transform lo intendi per sharpening ("detail layer bias") o riduzione rumore?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 0:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Be', se vuoi riprendere a largo campo (e quindi corta focale) l'immagine sarà sempre sottocampionata... Qual è la soglia di scala di immagine sulla base della quale decidere se applicare la deconvoluzione?


Quando il campionamento è superiore di circa 2 volte la risoluzione teorica dello strumento. Io uso questo criterio.

Emmanuele Sordini ha scritto:
Comunque grazie, i tuoi suggerimenti sono sempre ben graditi. L'uso di Multiscale Linear Transform lo intendi per sharpening ("detail layer bias") o riduzione rumore?


Per lo sharpening.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:

Quando il campionamento è superiore di circa 2 volte la risoluzione teorica dello strumento. Io uso questo criterio.



Per piccoli diametri, giusto? Perchè sennò mi sa che ti tocca usare come soglia il seeing, no?

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 11:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rcolombari ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:

Quando il campionamento è superiore di circa 2 volte la risoluzione teorica dello strumento. Io uso questo criterio.



Per piccoli diametri, giusto? Perchè sennò mi sa che ti tocca usare come soglia il seeing, no?


Esatto, per grandi diametri è il seeing a farla da padrone, ma in quel caso starai sempre sovracampionando ed il problema se usare o no la deconvoluzione non si pone, a meno di avere un S/R molto basso (ad esempio, per scarsa integrazione) e quindi la deconvoluzione peggiora la situazione invece di migliorarla.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010