Cioè quello che ho scritto in 3 interventi....
a me non me ne frega niente della disputa, a me interessa il contenuto tecnico, se esiste davvero.
Secondo me dovremmo crescere tutti, e non mi ripeto, basta leggere sopra. Una immagine così non esce da un c11,c14 c 10 tutti i giorni. E di contenuti tecnici e motivi di analisi ne ha davvero tanti. I complimenti, se meritati, ci sono tutti...anzi di più. Questa e tante immagini meriterebbero da parte nostra una attenzione maggiore, non solo dopo situazione spiacevoli che la portano all'attenzione. Molto bella, complimenti...ok ma nessuno si interessa più al soggetto, quello che c'è dentro, come viene ripresa, fosse solo per provarci. A te sembra normale scendere così in profondità e con un dettaglio del genere con uno strumento amatoriale?a me no. C'è una ngc6888
http://www.alessandrofalesiedi.it/deep-sky/ngc-6888/ che mi colpì parecchio. E, Alessandro se ne ricorderà, glielo dissi personalmente una sera. Alcune sue immagini hanno un dettaglio elevatissimo, di altra scala.
Ma in generale, e lo ripeto, un atteggiamento maggiormente analitico gioverebbe a tutti per migliorarci, sia per chi posta che per chi commenta.
Ciao,
Fabiomax
aggiungo, se poi fosse un fake, allora parliamo del niente, ma questo è di una banalità infinita...
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart